Cani avvelenati a Giarre, il Partito Animalista fa denuncia in Procura


Pubblicato il 20 Gennaio 2023

Il caso dei 5 cani avvelenati in via Giorgio La Pira ad Altarello, frazione del comune di Giarre, sta indignando l’opinione pubblica. Cani morti tra atroci sofferenze a causa di uno dei più terribili veleni in commercio. Un veleno a rilascio lento che ha provocato ai poveri cani indicibili sofferenze. Il Partito Animalista Italiano condanna fermamente questa ennesima strage nei confronti di poveri esseri indifesi. E’ stata presentata una denuncia in Procura contro chi si è macchiato di questo atroce crimine. ‹‹Non possiamo che essere addolorati per quello che è successo ad Altarello. – ha detto Patrick Battipaglia, dirigente regionale del Partito Animalista Italiano – Chi ha commesso questa strage non può farla franca. Chiediamo a chi abita nei pressi del terreno dove si è consumata questa tragedia di collaborare con le autorità affinché si possa dare un volto a questo criminale. Purtroppo non è il primo caso di avvelenamento a Giarre. Già in passato avevamo denunciato atri casi di avvelenamento di animali nel territorio giarrese. E’ necessario – prosegue Patrick Battipaglia – che il sindaco faccia la sua parte per sconfiggere il randagismo a Giarre. La legge regionale 15/2000 impone ai sindaci di intervenire in tal senso. Noi come Partito Animalista siamo disponibili a partecipare ad un tavolo tecnico per poter mettere in pratica tutte le soluzioni per risolvere il problema randagismo. Come Partito Animalista – conclude Patrick Battipaglia – abbiamo depositato una denuncia in Procura contro ignoti e nel caso si riuscisse a dare un volto al responsabile della strage ci costituiremo parte civile nel processo. Adesso non è il momento di fare chiacchiere e proclami, ma è il momento di agire per mettere in pratica la legge evitando che in futuro vi siano atri casi tragici come quello di Altarello››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

COMUNICATO STAMPA Convegno e workshop “Io sono originale”  La contraffazione e la tutela della proprietà industriale –      Giovedì 7 dicembre, ore 12 – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Polo Didattico di via Gravina, 12 Catania,6 dicembre 2023 –Un convegno per coltivare la cultura della legalità, contribuire alla lotta al falso e informare i consumatori in merito […]

2 min

Giovedì 7 dicembre, alle ore 19.00, alla Sala Magmadi Catania, in via Adua 3, concerto del Duo pianistico Damiano Zappalà e Adolfo Zappalà (pianoforte a quattro mani), per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, progetto artistico del M° Salvatore Daniele Pidone. In programma musiche di W. A. Mozart, C. Debussy, J. Brahms, E. Grieg, M. Moszkowski, A. Dvořák, M. […]

1 min

Bruxelles, 6 dic, “Dal Masaf arriva una buona notizia per il comparto agrumicolo siciliano, impegnato ad evitare l’arrivo da Paesi extraeuropei del “citrus greening”, che potrebbe mettere a serio rischio le produzioni di Italia e Spagna, in quanto rende i frutti meno dolci e contagiosi nella fase di export.Ringrazio il sottosegretario all’Agricoltura, sovranità alimentare e […]