Catania-Palermo= 2 a 0. I rossazzurri dominano il derby e conquistano la leadership siciliana


Pubblicato il 18 Dicembre 2011

di iena sportiva

Il panettone portato da mister Mangia, in occasione della conferenza stampa nel pre derby, è risultato indigesto per i rosanero che incassano la seconda sconfitta consecutiva e la quinta nei derby contro il Catania. Il Palermo arriva a Catania con qualche defezione e lascia in panchina Pinilla, non ancora al meglio, puntando in avanti sul duo Miccoli-Ilicic. Nel Catania, a sorpresa, Gomez e Barrientos partono per la prima volta dall’inizio assieme. Davanti a loro Maxi Lopez.

Partita immediatamente intensissima, ritmi frenetici con il Catania che parte subito deciso e determinato e, intorno alla mezzora, passa con merito. Barrientos semina un paio di avversari, Della Rocca per fermarlo deve stenderlo e dai trenta metri il solito Lodi su punizione non perdona con un tiro che s’infila all’incrocio dei pali: imprendibile per Benussi! Troppo timida la reazione del Palermo, il Catania continua a macinare e l’ex Silvestre è chiamato ad una prestazione importante per arginare i danni. Il Raddoppio dei rossazzurri è solo rinviato alla seconda metà di gara.

Dagli spogliatoi non torna Miccoli e Mangia mette dentro Pinilla con l’intento di dare nuovi stimoli al reparto offensivo palermitano. Nella ripresa la partita è più maschia, la tensione e la paura di perdere offrono azioni più spezzettate. Almiron è incontenibile e il Catania è sempre più determinato dei “cugini” palermitani e così non passano neanche sedici minuti che Maxi Lopez si avventa su uno spiovente dalla destra. Silvestre non ce lo fa arrivare bloccandolo prima che possa impattare la sfera: calcio di rigore nettissimo nonostante le proteste dei rosanero !

Dal dischetto si presenta lo stesso Maxi Lopez che trafigge Benussi e porta il Catania sul due a zero. Il Palermo si spegne quasi del tutto se non fosse per il solo Ilicic che stenta a gettare la spugna. Il match si fa più cattivo, arriva qualche ammonizione ma il senso della partita non cambia.

Maxi Lopez esce tra le lacrime. Che sia stata l’ultima apparizione del bomber biondo davanti al pubblico del Massimino? Tutto lascia presagire di sì, tanto che Montella lo toglie al 67′ per Bergessio quasi a volerlo preservare concedendogli al contempo il saluto dei tifosi. Lui piange mentre lascia il rettangolo di gioco, una conferma del vicino addio? Si parla di un interesse del Milan di Allegri da diversi mesi.

Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Risultato giusto e Catania leader delle squadre siciliane grazie al sorpasso ai danni del Palermo.

CATANIA-PALERMO: 2-0 (1-0)

Reti: 32′ Lodi (C); 61′ Maxi Lopez (C)CATANIA: Andujar; Legrottaglie, Bellusci, Alvarez P., Lodi, Almiron (75′ Sciacca), Delvecchio, Marchese; Barrientos (80′ Ricchiuti), Gomez, Maxi Lopez (67′ Bergessio).PALERMO: Benussi, Mantovani (64′ Varela), Silvestre, Balzaretti, Migliaccio,Della Rocca, Barreto; Bertolo, Alvarez A. (83′ Budan), Ilicic, Miccoli (46′ Pinilla).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]