Catania Past & Future, Nel teatro della scuola “Musco” in scena “A conversation (on an interpretation of sculpture)”


Pubblicato il 19 Novembre 2023

comunicato stampa

Oggi (domenica19 novembre) alle ore 20,30 nel teatro dell’stituto “Musco”,  in viale Nitta, quartiere Librino, quarto appuntamento con la rassegna Catania Past & Future, progetto teatrale che coinvolge giovani artisti catanesi e studenti delle scuole medie superiori, realizzato con fondi della direzione generale del Ministero della Cultura e col contributo del Comune di Catania.

In scena “A conversation (on an interpretation of sculpture)” di Gian Maria Cervo da materiali di Apichatpong Weerasethakul e con una citazione di Paul Castagno. Regia di Nicola Bremer. Musiche di Saga Bjorklund Jonnson. Scene di Wiebke Heeren. Cinematografia delle parti filmiche Francesco Di Mauro.

“A Conversation (On an Interpretation of Sculpture)” è un rito teatrale in due parti tratto da materiali di Apichatpong Weerasethakul, regista thailandese vincitore della Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 2010 con il film “Lo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti”, con drammaturgia di Gian Maria Cervo, citazioni da Paul Castagno (guru americano della scrittura polifonica) e regia di Nicola Bremer, nominato nel 2018 dalla  famosa rivista teatrale tedesca Theater Heute  miglior artista emergente, per la sua serie teatrale “Selfies einer Utopie”.

“A Conversation” collega cultura e spiritualità asiatica alla cultura magica rinascimentale e pone in simpatia psichica le campagne thailandesi con quelle di Librino.

Il titolo dell’opera cita materiali di Weerasethakul provenienti da un progetto artistico multi-trans-post-mediale dell’artista (“A Conversation with the Sun”) e più specificamente da un’opera visiva dello stesso artista thailandese che ha ispirato il rito.

La drammaturgia di Cervo paragona il processo di modellare un testo alla scultura di una pietra. L’artista intraprende una conversazione con la materia letteraria, forse addirittura con la materia letteraria di altri artisti, rimuovendo strati superficiali per rivelare un’essenza nascosta. Come uno scultore.

La rassegna prosegue di concluderà lunedì 20  novembre con la messinscena della drammaturgia collettiva “Mario Minniti” di Tony Bellone e gli allievi di Librino coinvolti nel seminario di scrittura del progetto Catania Past & Future. 

L’ingresso agli spettacoli e gratuito.

Per prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero 3478874694 o scrivere alla mail ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]