Centro Magma: domani al Sacro Cuore di Catania concerto del chitarrista Andrea Monarda per Fuorischema 2023


Pubblicato il 01 Dicembre 2023

Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, all’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, per l’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del chitarrista Andrea Monarda, inserito nel programma del “2° Concorso Internazionale Chitarra Classica”, organizzato dall’associazione culturale musicale Giuseppe Torrisi, con la direzione artistica del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di Francisco Mignone, Radames Gnattali, Heitor Villa-Lobos, Mario Castelnuovo-Tedesco, Giuseppe Torrisi, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Catania – Sabato 2 dicembre, alle ore 19.00, all’Auditorium Sacro Cuore di Catania, in via Milano 47, nell’ambito dell’attività concertistica 2023 “Fuorischema” del Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, concerto del chitarrista Andrea Monarda, inserito nel programma del “2° Concorso Internazionale Chitarra Classica”, organizzato dall’associazione culturale musicale Giuseppe Torrisi, con la direzione artistica del M° Salvatore Daniele Pidone.

In programma musiche di Francisco Mignone, Radames Gnattali, Heitor Villa-Lobos, Mario Castelnuovo-Tedesco, Giuseppe Torrisi, Johann Sebastian Bach, Francisco Tarrega. Il concerto vede coinvolti il Centro culturale e musicale Antonio Lauro e le associazioni “Terre forti”, “Darshan” e “Areasud”. Per informazioni: 3385047480- 3333337848 – Facebook (Sala Magma).

Andrea Monarda, nato nel 1985, si appassiona alla chitarra a sei anni e inizia gli studi musicali a undici, diplomandosi in chitarra a diciannove al Conservatorio “N. Rota” di Monopoli (BA). Appassionato anche di linguistica, consegue la Laurea in traduzione e interpretazione nella prestigiosa Facoltà per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste; successivamente consegue con lode e menzione speciale il Diploma Accademico di II livello al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Si perfeziona con il Maestro Carlo Marchione all Conservatorium Maastricht (conseguendo cum laude il Master in Music Performance) e per due anni con il Maestro Oscar Ghiglia presso l’Accademia Chigiana di Siena. Premiato in importanti concorsi internazionali, intraprende un’intensa attività discografica, incidendo finora undici dischi per le etichette Brilliant Classic, Stradivarius, Urania Records, Limen Music (integrale delle opere per chitarra di Alessandro Solbiati) e GuitArt, tra le altre. Appassionato di ricerca, nel 2018 consegue la Laurea Magistrale in Scienze della Musica (Musicologia) all’Università degli Studi di Milano. Dal 2014 collabora con la rivista il Fronimo pubblicando numerosi articoli sulla musica italiana, spagnola e brasiliana del secondo Novecento. Dal 2022 è endorser di D’Addario Strings. Vincitore di concorso a cattedre per i licei musicali e per le scuole medie a indirizzo musicale, dal 2008 ha insegnato nelle scuole secondarie e dal 2016 al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Sta concludendo il postgraduate in chitarra al Koninklijk Conservatorium Brussel con Antigoni Goni e ha recentemente intrapreso gli studi di direzione d’orchestra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]