Cgil Catania e Anpi celebrano l’80° anniversario della Liberazione: un evento dedicato a Franco Martelli, Medaglia d’oro al valor militare. L’11 aprile presentazione del libro “Franco Martelli, viva l’Italia libera”


Pubblicato il 10 Aprile 2025


In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944.

L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì 11 aprile 2025, alle ore 16 nel salone “S.Russo” della CGIL Catania, in via Crociferi 40.

A moderare l’incontro sarà il giornalista Marco Pitrella. L’introduzione sarà affidata al segretario generale della CGIL Catania, Carmelo De Caudo. Interverranno il presidente provinciale dell’ANPI Catania Pina Palella, l’ex deputato nazionale Michele Cappella, l’ex deputato nazionale ed ex sindaco di San Vito al Tagliamento Antonio Di Bisceglie, il presidente provinciale dell’ANPI Pordenone Loris Parpinel e il vicepresidente provinciale Sigfrido Cescut.

Franco Martelli nacque a Catania nel 1911, in una famiglia borghese e molto cattolica. Trascorse nella città etnea l’infanzia e l’adolescenza. Ufficiale dell’esercito italiano, inizialmente vicino al fascismo, dopo l’8 settembre 1943 scelse di unirsi alla Resistenza nel Friuli. Si distinguono per coraggio, rigore morale e senso di giustizia. Catturato dai nazifascisti, venne condannato a morte. La testimonianza del soldato tedesco Fritz racconta che fu lo stesso Martelli a dare il comando di fuoco al plotone d’esecuzione. Le sue ultime parole furono: “Viva l’Italia libera”.

«Ricordare oggi Franco Martelli, partigiano catanese fucilato a Pordenone, ci rende orgogliosi come cittadini e come antifascisti. La sua storia commuove e rafforza la nostra volontà di lottare contro i nuovi fascismi», ha dichiarato Carmelo De Caudo, segretario generale della CGIL Catania.

Pina Palella, presidente provinciale dell’ANPI Catania, ha sottolineato: «Questa iniziativa contribuisce a ripristinare visibilità al ruolo spesso dimenticato dei siciliani nella lotta di Liberazione. Onorare figura come quella di Franco Martelli significa valorizzare il contributo del Sud alla Resistenza e trasmettere alle giovani generazioni il senso profondo di giustizia, coraggio e libertà che ha animato quei combattenti».

L’incontro sarà anche un’occasione per riflettere sul contributo della Sicilia alla Resistenza attraverso le vite dei tanti partigiani che hanno combattuto e sono caduti al Nord. Oggi più che mai, la memoria è uno strumento di lotta e consapevolezza.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]