Concorso Morgantìnon, un premio alle eccellenze siciliane dell’extravergine di oliva


Pubblicato il 19 Febbraio 2023

Conferenza stampa lunedi 20 febbraio, ore 10.30, palazzo della Regione – Catania

In Sicilia l’olivicoltura continua a crescere e gli oli siciliani sono sempre più apprezzati. Circa 140 mila le aziende attive. La Sicilia, assieme a Puglia e Calabria, concorre alla produzione di circa l’80% dell’olio italiano. L’Ente di Sviluppo Agricolo, con la collaborazione del Libero Consorzio Comunale di Enna e del Comune di Aidone, ogni anno organizza il concorso Morgantìnon, dedicato alle eccellenze siciliane dell’extravergine di oliva. Giunto all’11° edizione, il premio è rivolto ai produttori siciliani di olio extravergine d’oliva. Tra le finalità: incentivare il comparto a fare sempre di più e meglio. L’iscrizione al concorso è gratuita. C’è tempo fino al prossimo 10 marzo.

I dettagli e le novità dell’edizione 2023 saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedi, 20 febbraio, ore 10.30, nella sala biblioteca del palazzo della Regione Siciliana a Catania (via Beato Bernardo, 5).

Saranno presenti:

Luca Sammartino, vice presidente della Regione Siciliana e assessore all’Agricoltura, Carlo Domenico Turriciano, commissario straordinario dell’Ente di sviluppo agricolo, Girolamo Di Fazio, commissario straordinario Libero consorzio comunale di Enna, Carlo Pecoraro, commissario straordinario del comune di Aidone, Giacomo Perna, presidente dell’unione regionale cuochi siciliani e Dario D’Angelo, responsabile ESA – SOPAT(Sezione operativa periferica di assistenza tecnica) di Valguarnera.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]