Cronache tragicomiche catanesi, comune: cercasi esperto per piano di rientro


Pubblicato il 26 Marzo 2016

di Claudio Melchiorre 
 
Cosa fa un’amministrazione comunale a Catania? Cerca competenze che non ha, dichiarando di non averle mai avute. E’ quanto accaduto qualche giorno fa, su proposta del Segretario Generale che ha proposto di assumere un esperto per riformulare il piano di rientro del Comune di Catania.
Leggo la notizia sul giornale online ‘Sud’, e penso, come prima cosa, che l’abbiano forzata. Ma poi leggi la citazione testuale che parla di un Comune che “addirittura” ha dovuto coprire temporaneamente la Direzione Ragioneria Generale con il conferimento d’incarico ad interim a un “Direttore già oberato dal carico di lavoro di altre due Direzioni e privo di esperienza specifica nella materia.”
Se è già oberato, non c’è niente di meglio che oberarlo di più. Per rafforzare il concetto, e rendere obbligatoria la ricerca di una grande professionista esterno, si aggiunge un concetto scioccante: pare che per “le attività prodromiche (prodromico fa molto colto e fico n.d.A.) alla riformulazione del Piano comportano analisi specialistiche di ricognizione e revisione, analisi e studio di tutta la situazione debitoria dell’ente, della gestione economica-finanziaria nonché la verifica di atti complessi e la proposizione delle azioni necessarie alla sostenibilità del Piano stesso in uno scenario temporale molto ampio.” Pare quindi che l’assessore, revisore dei conti, non sia adeguato. Lo stesso valga per ragionieri e funzionari delle sue direzioni.
Viene da chiedersi come abbiamo formulato i bilanci per ben tre anni. Tutto falso o messo giù a casaccio? E ancora ricordiamo che l’assessore Girlando più volte e anche indispettito, abbia garantito più volte che è tutto sotto controllo, che il Comune dopo la rovinosa esperienza Stancanelli, ha rimesso tutti i conti a posto, usando l’arma termonucleare totale del cambiamento: la conferma di ogni atto approvato dalla precedente giunta di centrodestra.
Tanta era la sicurezza, nonostante le tante critiche e dubbi, noi poveri mortali avevamo cominciato a credere che i richiami della Corte dei Conti regionale parevano davvero irriguardosi e che il bilancio rosso e zoppo potesse invece essere perfetto. Per fortuna, i nostri dubbi sono stati fugati. Ringraziamo la Giunta Comunale che ha voluto strafare e ha voluto addirittura deliberare formalmente che le competenze non ci sono e che ‘addirittura’, pur di tentare di coprire la responsabilità di bilancio è stato affidato un incarico ad un dirigente palesemente incompetente e in altro indaffarato.
Un tempo avremmo chiesto le immediate dimissioni di tutti gli incompetenti autodichiarati. Oggi, dopo i casi Madia, Lo Bello, Vancheri, Borsellino, Boschi, e tanti, tanti altri incompetenti nelle più varie e fantasiose posizioni, spesso create dal nulla, non possiamo far altro che ringraziare e plaudere alla presa di coscienza. Amministrazione incompetente per una Catania incosciente.
 
 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]