“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio, non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]
Domani Beni confiscati a Ct. Con Filcams e Cgil, lunedi 11 l’iniziativa pubblica “Beni confiscati e infiltrazioni mafiose nell’economia del territorio” al Sigonella Inn. Tra gli ospiti anche Antonello Cracolici, presidente della Commissione antimafia Ars, e la segretaria nazionale Filcams, Caiolo
Pubblicato il 10 Dicembre 2023
Gli immobili sequestrati in Sicilia sono 9735 e nella provincia di Catania sono 729. Si tratta di numeri importanti che implicano una serie di analisi e procedimenti burocratici complessi, ma che richiedono soprattutto un progetto concreto e trasparente. Per questo la Filcams Cgil e la Cgil di Catania organizzano per lunedì 11 dicembre alle 10,30, nei locali dell’hotel Sigonella Inn (bene confiscato a Placido Aiello nel 2016), l’iniziativa pubblica “Beni confiscati e infiltrazioni mafiose nell’economia del territorio”.
I lavori saranno introdotti dal segretario generale della Filcams di Catania e Caltagirone, Davide Foti. Modererà il dibattito il giornalista Rai Giuseppe Ardica. Ne discutono: Carmelo De Caudo, segretario generale CGIL Catania, Antonello Cracolici, presidente della Commissione antimafia ARS, Giovanni Dalò, coordinatore Filcams CGIL Sicilia, Alessandro Sciortino, presidente Legacoop Sicilia orientale, Monja Caiolo, segretaria nazionale Filcams CGIL ed Emilio Miceli, responsabile legalità Cgil nazionale.
Lascia un commento