Fontanarossa, il cavo di una stampante non può aver provocato il rogo


Pubblicato il 28 Luglio 2023

Iena dubbiosa

Che il cavo di una stampante possa aver causato il rogo in aeroporto è inverosimile. Quasi tutte le stampanti vengono alimentate a 12 volt. Si tratta di una tensione molto bassa e un corto circuito difficilmente determina un incendio. Un interruttore salva vita, in ogni caso, è presente ovunque e alla minima dispersione stacca l’alimentazione per evitare il peggio. Come mai non è accaduto? Stesso discorso vale per un condizionatore che va in tilt. Peraltro i condizionatori hanno autonomi sistemi di protezione. Il salva vita, comunque, ha proprio questa funzione. Evitare danni gravi. A tutti sarà capitato un problema con un elettrodomestico. Fili che si usurano e che vanno in corto. La prima cosa che succede e che stacca il salva vita. C’è di più: ammesso che il salva vita non abbia funzionato o, ancora peggio, che non fosse presente nell’impianto, il surriscaldamento di cavi elettrici provoca inevitabilmente un forte odore di bruciato. E’ mai possibile che nessuno lo abbia sentito? E anche ammesso che non abbia sentito l’odore, magari coperto da altri odori corporei, deve esserci stato  del fumo e, inizialmente, un principio di incendio. Nessuno ha visto nulla? Nessuno ha dato l’allarme? Quanto successo potrebbe accadere ancora nel prossimo futuro. E’ quindi necessario chiarire in tutti i suoi aspetti i termini della vicenda, anche per rassicurare passeggeri e operatori dell’aerostazione. Una cosa è certa: un intervento immediato, attraverso un semplice estintore, avrebbe evitato il rogo. E questo è lapalissiano. Chiudiamo con qualche domanda per l’amministratore delegato della Sac, la società di gestione dell’aeroporto Fontanarossa, Nico Torrisi.

1) Uffici e attività commerciali che operano in aeroporto hanno degli obblighi in tema di sicurezza? Gli impianti sono tutti a norma?

2) L’aerostazione è munita di estintori di emergenza?

3) Quanti ve ne sono e quando sono stati ricaricati l’ultima volta?

4) Esiste una squadra di pronto intervento?

5) Vi sono dei controlli periodici per il rispetto delle misure di sicurezza?

6) Di chi sono le responsabilità dell’incendio?

7) A quanto ammontano i danni causati dal rogo?

8) Chi risarcirà i viaggiatori?

9) Quando ci sarà la piena operativa dell’aerostazione?

10) E’ consapevole del danno economico e di immagine per l’intera Sicilia?

p.s. Domandare è lecito rispondere è cortesia.

La nostra è solo un’ipotesi, frutto di ragionamenti. L’ultima parola è sempre della magistratura.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]