Ginevra Nervi, elettronica e arte visiva da Zō chiude il Catania Film Fest e apre Partiture


Pubblicato il 19 Novembre 2023

ZŌ CENTRO CULTURE CONTEMPORANEE – CATANIA

Il 19 novembre Zō Centro culture contemporanee di Catania ospita la live performance della compositrice e produttrice genovese che chiuderà la XII edizione del Catania Fim Fest presentando la versione audio/video dell’album “The Disorder of Appereances”. L’evento inaugura anche l’edizione 2023-2024 di Partiture, la rassegna dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica di Zō Centro culture contemporanee

Catania, Zō Centro culture contemporanee, 19 novembre 2023, h. 21.30, € 10

www.zoculture.it  www.catania.filmfest.it

Il sapiente intreccio fra musica elettronica ed arte visiva è da anni protagonista di Partiture, la rassegna di Zo Centro Culture Contemporanee di Catania dedicata ai linguaggi più innovativi e sperimentali della musica, tra elettronica, neoclassica e contemporanea, ideata da Sergio Zinna, direttore artistico del centro culturale catanese. E da questa cifra stilistica riparte la stagione 2023-2024 della rassegna che debutta domenica 19 novembre, alle 21.30, con la performance dal vivo della compositrice, cantautrice e produttrice genovese Ginevra Nervi, affermata compositrice di colonne sonore per cinema e tv, che presenta “The Disorder of Appereances A/V” un tributo alle pioniere e ai pionieri della musica elettronica. Un dialogo tra musica ambient, elettronica e avant-garde in cui voce, suono e rumore rappresentano i tre nuclei principali. Con incursioni IDM e post-club, l’ultimo lavoro dell’artista lascia spazio anche alla voce, che si fa strada tra sonorità ipnotiche e flash acustici. Lunghi vocalizzi e fraseggi più orecchiabili conferiscono un accento melodico che infonde un’anima alle severe reiterazioni di synth e ritmiche digitali, pur lasciando la parola in uno stato di indecifrabilità e di onirica sospensione. Sulla live performance è stato cucito un vero e proprio lungometraggio, a cura del direttore della fotografia e regista Edoardo Nervi, che ha portato avanti una ricerca attingendo dallo storico archivio americano Prelinger.
Inserito nella sezione “Sinestetica – Vedere il suono, sentire l’immagine”, l’evento live di Ginevra Nervi chiuderà il dodicesimo Catania Film Fest, il festival fondato da Cateno Piazza e organizzato dall’Associazione Alfiere Productions di Daniele Urciuolo, in collaborazione con le associazioni Catania Film Festival e, appunto, Zo. La direzione artistica composta dal critico Emanuele Rauco, la regista Laura Luchetti e dallo stesso Cateno Piazza, ha selezionato oltre 60 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi in concorso e fuori concorso, provenienti da 20 Paesi d’Europa.
“Partiture” 2023-2024 si svilupperà in otto eventi. Il 3 gennaio sarà la volta della musicista e cantautrice sarda Daniela Pes, il 26 gennaio del duo formato da Francesca Bono alle tastiere Juno-60 e voce e Vittoria Burattini alla batteria. L’1 febbraio Simone Bosco spazierà tra il jazz e la musica colta, mentre il 15 febbraio arriva Valentina Magaletti, batterista e polistrumentista con un approccio creativo alla batteria e alle percussioni. Ancora un concerto a febbraio, il 29, quello dell’arpista californiana Mary Lattimore, vicina alla scena indie-rock americana. Il 4 marzo arriva il trio siculo-romano L’Ora Blu formato dai palermitani Donato Di Trapani (musicista e produttore), Gianni Gebbia (sax) e il produttore romano Giampaolo Scapigliati. Partiture si chiuderà il 20 aprile 2024 con il ritorno da Zo del musicista australiano Ben Frost.

Biglietti Ginevra Nervi: € 10. La prenotazione del posto è obbligatoria. Inviare la prenotazione del posto con nome e cognome e titolo della proiezione/o evento al numero whatsapp al 3280246936.
Indirizzo: Zō Centro culture contemporanee, piazzale Rocco Chinnici 6, Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]