I catanesi di Santa Maria Goretti: “Le nostre case non si toccano”


Pubblicato il 16 Giugno 2012

di iena del villaggioVi proponiamo un servizio a cura della brava collega Laura Distefano.

I residenti del Villaggio Santa Maria Goretti di Catania fanno sapere al sindaco Raffaele Stancanelli che le loro case non si toccano. Si sono riuniti oggi in assemblea i cittadini della zona Sud per fare il punto della situazione in merito alla fuga di notizia che nel PRG è progettato lo spostamento a monte di una parte del quartiere.

Il Comitato ha deciso di rispondere con un piano urbano di sviluppo del Villaggio. Inoltre, durante l’assemblea di stamani, è stato riproposto il tema della messa in sicurezza dei canali di scolo e degli argini di un torrente che si trova nella zona che causano allagamenti nella stagione delle piogge con seri disagi per i catanesi che abitano a Santa Maria Goretti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]