riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]
L’italiano è il ragionare, con meno italiano lei sarebbe forse ancora più in alto.
Pubblicato il 17 Febbraio 2019
Il Procuratore della Repubblica: “Ero piuttosto debole in italiano ma, come vede, non è stato un problema, ora sono qui, Procuratore della Repubblica.” Il Professore: “Vede l’italiano.. non è l’italiano! E’ il ragionare! Con meno italiano lei sarebbe forse ancora più in alto.” Da “Una storia semplice”, film tratto dall’omonimo racconto di Leonardo Sciascia ultimato poco prima della morte dello scrittore, nel 1989, e pubblicato postumo. Regia di Emidio Greco. Con Gian Maria Volonté, Massimo Dapporto, Ennio Fantastichini, Ricky Tognazzi, Massimo Ghini, Paolo Graziosi, Omero Antonutti, Gianmarco Tognazzi, Gianluca Favilla, Francesco Gabriele, Leonardo Petrillo, Tony Sperandeo. Genere Giallo, colore 94 minuti. – Produzione Italia 1991.
Lascia un commento