Mario Ciancio assolto non con formula piena. Tanti catanesi (anche quelli che “sanno”) festeggiano. Un’ ordinaria giornata di catanesità


Pubblicato il 26 Gennaio 2024

Alla fine del processo di primo grado, il Tribunale di Catania ha emesso il suo verdetto: assoluzione per Mario Ciancio (imputato di concorso esterno in associazione mafiosa) perchè il fatto non sussiste, ma con la formula del comma 2 dell’articolo 530 del codice di procedura penale (“Il giudice pronuncia sentenza di assoluzione anche quando manca, e’ insufficiente o e’ contraddittoria la prova che il fatto sussiste, che l’imputato lo ha commesso, che il fatto costituisce reato o che il reato e’ stato commesso da persona imputabile”).

In attesa delle motivazioni (e dell’eventuale appello della Procura) registriamo alcuni fatti (taluni non nuovi): Catania, in molte sue espressioni, si rispecchia nella figura dell’ editore “monopolista-liberale”. Forse lo trovano molto simili a loro. La Procura della Repubblica perde ancora una una volta un processo con un “colletto bianchissimo”.

Al di là dei processi (che seguiamo senza alcune entusiasmo, alla luce dei limiti clamorosi della legalità), resta una domanda: che Catania sarebbe stata senza Mario Ciancio e il suo “impero” di “monopolista-liberale”? Chissà. Ma forse i catanesi (ma non tutti) si meritano questo. E tanto altro.

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]