Mercoledì 27 la conferenza stampa che inaugurerà il Salone dello Studente che si svolgerà al MAAS – Mercati Agro Alimentari Sicilia


Pubblicato il 22 Aprile 2022

CATANIA 22 APRILE 2022 – Dal 27 al 29 aprile si svolgerà al MAAS di Catania – Mercati Agro Alimentari Sicilia il Salone dello Studente di Catania. Dopo due anni di edizioni online, la manifestazione di orientamento alle scelte dei percorsi universitari e post diploma finalmente torna in presenza e lo fa in una location nuova, sita in una posizione chiave proprio al centro del Mediterraneo, strategicamente collegata all’Asse dei Servizi attraverso cui, in breve tempo, si raggiungono i principali snodi autostradali, ferroviari e l’aeroporto internazionale di Catania; inoltre il MAAS al suo interno dispone di una zona espositiva di circa 730 mq.

“Il Salone dello Studente è un evento importante per i ragazzi che si affacciano al mondo universitario e noi del MAAS siamo lieti di ospitare tale manifestazione all’interno dei nostri locali”, dice Emanuele Zappia, presidente Mercati Agro Alimentari Sicilia. “Siamo stati sempre propensi ad aprirci al territorio ed accogliere iniziative che coinvolgono le realtà circostanti e non solo. Spesso organizziamo incontri con le scuole per far conoscere agli studenti il nostro contesto e le attività che si svolgono all’interno della struttura e per noi è diventata una mission collaborare con le scuole e con il mondo accademico in generale. Il Salone dello Studente è un’altra di quelle iniziative che ci permette di essere di supporto al nostro territorio e di venire incontro alle sue esigenze”.

La conferenza stampa a inaugurazione dell’evento si terrà mercoledì 27 aprile alle 11.00 negli spazi del MAAS.

Agli eventi della giornata saranno presenti il presidente del MAAS, Emanuele Zappia, l’ amministratore delegato di Campus Editori, Domenico Ioppolo, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Attività e Beni Culturali, Barbara Mirabella , il presidente dell’AMT, Giacomo Bellavia ed altri rappresentanti del mondo accademico.

Il Salone dello Studente, ospitato a Catania dal 2013, arriva quest’anno alla sua ottava edizione.

“Torniamo a Catania dopo due anni di pandemia e sottolineo l’importanza di questo focus sul Sud dell’Italia che esprime una forte volontà di formazione, innovazione e ripresa”, dice Domenico Ioppolo, amministratore delegato di Campus Editori”. “Sono molto contento che il Salone possa dare l’opportunità a migliaia di ragazzi siciliani di incontrare le università e le realtà formative del territorio, ma anche nazionali e internazionali”.

All’interno degli spazi espositivi sarà allestita l’area “Studiare in Sicilia” nella quale saranno presenti tutti e quattro gli atenei siciliani, che presenteranno i propri corsi di laurea: l’Università di Catania, che partecipa tramite lo Sportello Orientamento, l’Università degli Studi di Palermo, l’Università degli Studi di Messina, l’Università degli Studi di Enna Kore. Inoltre al Salone ci saranno scuole, accademie, ITS territoriali, nazionali e internazionali.

Tutti i giorni sono previste presentazioni di offerte formative e percorsi di studio, incontri sulle opportunità di studio e lavoro per i ragazzi, simulazioni dei test d’ammissione alle facoltà a numero chiuso (Medicina, Ingegneria, Economia), test attitudinali e linguistici e sarà sempre disponibile lo Sportello Ascolto, con un pool di psicologi e counselor a disposizione degli studenti per colloqui individuali, a cura di Aspic Counseling.

Per l’accesso in fiera è necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato ed è obbligatorio l’uso della mascherina Ffp2.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

L’assemblea della federazione Ugl Comunicazioni, che si è riunita ieri mattina nella sala conferenze de “Le Palme beach club” di Catania per il congresso provinciale, ha confermato nella carica di segretario l’uscente Simone Summa. Tutto come previsto, dunque per un’assise caratterizzata da numerosi interventi da parte degli ospiti e dei delegati, che hanno contribuito ad […]

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]