Musei, l’1 ottobre la “Prima Domenica del Mese” con ingressi a tariffa ridotta


Pubblicato il 30 Settembre 2023


L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.
L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.
Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del pubblico contenuti digitali tematici e risorse interattive.
Questo il calendario di apertura dei siti, con le tariffe di ingresso:
Museo Civico Castello Ursino, dalle ore 10 alle 19, biglietto ridotto al costo di 9 euro (invece di 11), ultimo ingresso entro le 18;
Museo Vincenzo Bellini, dalle ore 9 alle 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5), ultimo ingresso entro le ore 12 – il biglietto comprende anche la visita al Museo Emilio Greco ospitato nel Palazzo della Cultura;
Museo Emilio Greco, nel Palazzo della Cultura, dalle ore 9 alle ore 13, biglietto ridotto al costo di 2 euro (invece di 5) da acquistare nella biglietteria del Museo Bellini (il biglietto comprende la visita al Museo Bellini),  ultimo ingresso entro le ore 12;
Palazzo della Cultura, dalle ore 10 alle 20,  biglietto ridotto al costo di 10 euro (invece di 13)  per la visita alla mostra  “Ri Evolution – I grandi rivoluzionari dell’Arte italiana, dal Futurismo alla Street Art”, ultimo ingresso alle 19.30;
Percorso di Gronda della Chiesa monumentale San Nicolò l’Arena, dalle ore 9 alle 13, biglietto ridotto al costo di un euro (invece di 3), ultimo ingresso entro le ore 12.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]