Palla al centro: ecco il derby di Sicilia


Pubblicato il 28 Aprile 2012

La partita più attesa, fra dati statistici e classifiche opposte

di Iena PallonaraL’apppuntamento è per le 18 di oggi pomeriggio, al “Renzo Barbera”. Arbitra Rocchi di Firenze. Per una partita di calcio. E basta. Non per altro, per “guerre”, “battaglie” o altre amenità. Certo, una gara sentita, ma sempre e comunque sport. Punto. I drammi sono altri, le tragedie pure come quella del 2 febbraio 2007 con la morte dell’ispettore Filippo Raciti. Pagine da non dimenticare, mai.Il derby, già oggi è tempo di derby siciliano: Palermo e Catania di fronte in serie A, con prospettive diverse, vista la classifica. I rosanero devono fare i punti per raggiungere la salvezza matematica, i rossazzurri vogliono battere il loro record storico di punti nella massima serie, che è fermo attualmente a 46. Malgrado l’ultima sconfitta a Trieste col Cagliari, il Catania si presenta al “Barbera” nelle condizioni di poter fare bene e…”scrivere la sua storia”: ha recuperato alcuni giocatori importanti, come Carrizo e Legrottaglie, dopo la squalifica e Almiron e Barrientos già alle prese con “noie” muscolari. Il tecnico rosanero Mutti, reduce dalla pesante sconfitta interna col Parma, ritrova Bertolo, Pisano e Migliaccio ma dovrà fare a meno probabilmente a Balzaretti e Della Rocca.Sul campo, chi avrà la meglio? La serenità del Catania, che può giocare la sua partita senza assilli particolari o la voglia di punti del Palermo, a ridosso della “zona B”? E il Catania del “dopo Lo Monaco” con il nuovo ad Gasparin che prospettive avrà? Al di là di ogni retorica possibile, resta il dato di un periodo “d’oro” per le squadre siciliane, che giocano nella massima serie con risultati dignitosi, dopo i periodi bui del passato. Magari se tutto questo fosse abbinato ad una Sicilia in Serie A anche nella vita di ogni giorno, nella società come nell’economia, sarebbe stato meglio.Comunque, ecco alcuni dati statistici interessanti.Il derby è stato giocato sette volte in serie A al “Barbera”.Ecco il bilancio: tre le vittorie per i rosanero, tre i pareggi, una vittoria per i rossazzurri.Undici sono le reti messe a segno dal Palermo, dieci quelle del Catania.In questa stagione, all’andata, Catania-Palermo finì 2-0 con le reti di Lodi e Maxi Lopez (rigore).I dettagli dei 7 precedenti a Palermo:21 gen 1962 Palermo–Catania 0-014 ott 1962 Palermo–Catania 1-1 (4? Fernando, 43? rig. Prenna)20 set 2006 Palermo-Catania 5-3 (28?Tedesco Giov., 27? Corona, 47? Simplicio, 65? Mascara, 69′ rig. Corini, 74? Amauri, 81? Barzagli, 92? Spinesi)12 apr 2008 Palermo-Catania 1-0 (84? Miccoli)01 mar 2009 Palermo-Catania 0-4 (14? Ledesma, 37? Morimoto, 44? Mascara, 65? Paolucci)22 nov 2009 Palermo-Catania 1-1 (4? Migliaccio, 55? Martinez)14 nov 2010 Palermo-Catania 3-1 (34?, 47? e 85? Pastore, 46? Terlizzi)Insomma, un generale equilibrio, anche se in generale, compresi gli ultimi incontri al “Massimino”, c’è una tendenza di risultati pro Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]