SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CIMITERO DI GRAVINA


Pubblicato il 05 Marzo 2023

Giornata storica a Gravina di Catania, il comune guidato dal sindaco Massimiliano Giammusso ha, infatti, sottoscritto il contratto di concessione in project financing, per la realizzazione del nuovo cimitero di Gravina di Catania, con la ditta che eseguirà i lavori. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione Giammusso che lo ha approvato con delibera di giunta lo scorso 8 novembre 2021. Il nuovo cimitero di Gravina sorgerà tra le vie Gramsci e la via Etnea al confine nord con il comune di Mascalucia. La realizzazione del nuovo cimitero verrà effettuata con il sistema del project financing che permetterà al comune di avere il nuovo cimitero e alla ditta esecutrice dei lavori di gestire la struttura cimiteriale in concessione per 23 anni. Un sistema giù collaudato e adottato già in molteplici comuni. Dopo dieci anni di iter si darà vita a questa importante opera che metterà fine all’attuale carenza di loculi nel vecchio cimitero.

La nuova area cimiteriale sarà collegata a quella vecchia e si estenderà su una superficie di 6036,50 metri quadri. Sarà prevista anche un’area parcheggio di 2393,20 metri quadri. Il progetto del nuovo cimitero prevede, in particolare: la costruzione di 3.336 loculi funerari; la costruzione di 39 cappelle a 8 posti; la costruzione di 30 cappelle a 12 posti; la costruzione di 2 cappelle a 20 posti; la costruzione di 84 ossari; la costruzione di 57  tombe a terra; la costruzione di un blocco per uffici e servizi; la realizzazione di un campo di inumazione; la costruzione di una chiesa cimiteriale; la costruzione di un complesso crematorio; la realizzazione di un ossario comune e la realizzazione di un ampio parcheggio.

‹‹Dopo 10 anni prende finalmente luce il progetto del nuovo cimitero di Gravina. – ha detto Massimiliano Giammusso, sindaco di Gravina di Catania – Un fatto di una portata storica. Un giorno importante per tutta la nostra comunità. Finalmente risolveremo la cronica carenza dei loculi nel vecchio cimitero. Un grande risultato ottenuto dal comune di Gravina di Catania grazie anche all’ottimo lavoro svolto dall’ingegnere Marco Scalirò responsabile dell’VIII° Servizio e dal Segretario comunale, dottoressa Stefania Finocchiaro››.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]