Waterfront Sicilia, convegno domani alle Ciminiere


Pubblicato il 24 Novembre 2022

Centro Fieristico “Le Ciminiere” (Catania), domani a partire dalle ore 10.00

WATERFRONT: LO STATO DELL’ARTE E I POSSIBILI PROGETTI PER LA PIANIFICAZIONE FUTURA

CATANIA – Tema di grande rilevanza in ambito territoriale e nella programmazione degli interventi futuri della città di Catania, il waterfront sarà oggetto di dibattito durante l’incontro che si terrà domani – venerdì 25 novembre – presso la sala C3 del centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania. L’evento – promosso da InArch Sicilia, dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori etnei – si svolgerà in due sessioni: quella mattutina, dalle ore 10 alle 12.30, e quella pomeridiana, dalle 15 alle 18.

Ad aprire i lavori Mariagrazia Leonardi (presidente InArch Sicilia), Francesca Bilotta (InArch Calabria), Federico Portoghese (Commissario Straordinario della Città di Catania), Francesco Di Sarcina (Autorità di Sistema Portuale di Catania), Rosario Fresta (presidente Ance Catania), Giuseppe Falzea (presidente Consulta Architetti Sicilia), Alessandro Amaro (presidente Federazione Architetti Sicilia), Antonello Biriaco (presidente Confindustria Catania), Sebastian Carlo Greco (presidente OAPPC di Catania) e Eleonora Bonanno (presidente FOAPPC di Catania).

A seguire la prima parte del dibattito – introdotta e moderata da Ignazio Lutri (segretario InArch Sicilia) – con focus sullo stato dell’arte per le prospettive di sviluppo e valorizzazione dei waterfront urbani. Le analisi saranno a cura di Rosario Pavia (membro del Comitato Scientifico di InArch Nazionale), Francesco Di Sarcina (Autorità di Sistema Portuale di Catania) e Biagio Bisignani (direttore della Direzione Urbanistica e Controllo del Territorio di Catania). Al termine delle loro relazioni, a offrire ulteriori spunti di riflessione – moderati da Mariagrazia Leonardi – saranno Giuseppe Galizia (Città Metropolitana di Catania), Fabio Finocchiaro (Lavori Pubblici del Comune di Catania), Giuseppe Falzea (presidente Consulta Architetti Sicilia), Alessandro Amaro (presidente Federazione Architetti Sicilia), Giuseppe Messina (segretario e referente Governo del Territorio OAPPC CT), Andrea Toscano (vice presidente FOAPPC di Catania), Salvo Messina (vicepresidente Ance Catania Urbanistica e Territorio), Antonello Biriaco (presidente Confindustria Catania).

Nel pomeriggio, spazio a “I progetti per i waterfront siciliani”, durante il quale verranno illustrate le tavole di alcuni lavori da realizzare. Parola a Giovanni Fiamingo, che introdurrà i progettisti: Vito Corte (Trapani), Silvano Valle (Palermo), Michele Versaci (Catania) e Benedetto Camerana e Claudio Lucchesi (Messina).

L’incontro è patrocinato dalla Consulta degli Ordini degli Architetti della Sicilia, dalla FAS, da Ance Catania, dall’Autorità Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, dal Comune di Catania e da Confindustria Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]