12 SCATTI DI DENUNCIA SULLO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI. CASTIGLIONE: GOVERNO IN PRIMA LINEA CONTRO CAPORALATO E LAVORO NERO


Pubblicato il 21 Marzo 2016

CATANIA/Francesco Tanasi Segretario Nazionale Codacons  oggi nel corso di incontro ha consegnato al Sottosegretario di Stato alle Politiche Agricole e alimentari  On. Giuseppe Castiglione il calendario 2016 del Codacons e della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) dedicato quest’anno al tema del caporalato, un fenomeno in preoccupante ascesa in Italia che coinvolge non solo immigrati stranieri, ma gli stessi cittadini italiani, sfruttati e sottopagati.

Tanasi ha illustrato a Castiglione il calendario realizzato dalla nota fotografa Tiziana Luxardo: 12 scatti di denuncia che attraverso l’arte delle immagini evidenziano lo sfruttamento del lavoro e la violenza fisica e psicologica cui sono sottoposte le vittime del caporalato. Un fenomeno illegale ha detto Tanasi  ancora irrisolto in Italia, che Codacons e Cia tornano a denunciare per ridare dignità alle vittime e perché l’attenzione su queste gravi situazioni sia sempre alta e vigile.

Il sottosegretario Castiglione ha apprezzato l’iniziativa assicurando che il Governo è in prima linea nella lotta al caporalato con strumenti innovativi e una sempre più forte collaborazione tra istituzioni,  imprese e associazioni. Vogliamo rendere stabili di strumenti di contrasto alla piaga dello sfruttamento dei lavoratori e rende la legalità e valori etici fattori competitivi del sistema agroalimentare italiano sui quali costruire rapporti nuovi anche con i consumatori. Cruciale per questo lavoro – ha concluso Castiglione- e la proposta di legge contro il caporalato, ora all’esame del parlamento. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]