25 novembre: violenza sulle donne. A Catania Cgil, Spi e AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”


Pubblicato il 24 Novembre 2022

SPI CGILdi Catania comunicato stampa 
25 novembreGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donneCgil, Spi, AUSER organizzano la tavola rotonda “Insieme possiamo dire basta!” 

Saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

“Insieme possiamo dire basta!” è il tema della tavola rotonda che la Cgil e lo Spi di Catania, insieme al Coordinamento donne Cgil, al Coordinamento donne Spi e all’ AUSER, organizzano il 25 novembre a partire dalle ore 9,30 nel Salone Russo (via Crociferi 40) in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.

Durante i lavori saranno divulgati i dati catanesi del questionario “Le forme di violenza di genere nella popolazione anziana”.

L’indagine si propone di analizzare la diffusione delle diverse forme di violenza di genere raccogliendo il punto di vista delle donne italiane, in particolare nella popolazione anziana, ed è stata promossa dal Coordinamento Donne dello SPI Cgil Nazionale e da SPI Cgil Nazionale.

All’incontro parteciperanno la segretaria confederale dello Spi Cgil di Catania, Giuseppina Rotella, la segretaria confederale e responsabile del Coordinamento Donne del sindacato, Concetta La Rosa, la responsabile delle attività parascolastiche, Pari Opportunità e Politiche giovanili del Comune di Catania, Giusy Balsamo, la segretaria provinciale dello Spi e responsabile del Coordinamento donne per la categoria, Margherita Patti, la presidente AUSER, Nicoletta Gatto, il segretario generale della Camera del Lavoro, Carmelo De Caudo.

Sono previsti gli interventi di Josè Calabrò (presidente dell’associazione Fare stormo- Il cerchio delle donne), Adriana Laudani (UDI), Anna Di Salvo (Associazione Città felice), Francesca Alessandro (UDU).

Concluderà i lavori Elvira Morana. responsabile del Coordinamento Donne Cgil Sicilia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]