«A Catania scantinati e strutture fatiscenti diventano discoteche abusive». Confcommercio Fipe Silb mette in guardia dai rischi gli ignari clienti e ringrazia il questore per l’operazione dei giorni scorsi


Pubblicato il 10 Novembre 2024

«Spesso a Catania l’attività di spettacolo e intrattenimento viola norme penali e amministrative, mettendo a rischio gli ignari clienti e danneggiando gli operatori in regola».

L’ennesima denuncia arriva da Confcommercio Fipe Silb – sindacato italiano locali da ballo – dopo il controllo effettuato la notte di Halloween all’interno di un locale abusivo nella zona di piazza Mancini Battaglia, nel quartiere di Ognina.

«Ringraziamo il questore, la dirigente della Divisione Pas e tutta la squadra della Polizia amministrativa – scrive il sindacato – per l’opera di prevenzione e contrasto di tali forme di organizzazione illegale svolte da soggetti privi di requisiti o attraverso attività occasionali che eludono ogni forma di autorizzazione prevista dalla legge».

«Chi non osserva le prescrizioni volte alla tutela dell’incolumità e dell’ordine pubblico – prosegue il Silb di Catania – deve essere punito rigorosamente e severamente per scoraggiare l’intraprendenza e, in certi casi, la spocchia di chi intende percorrere la via della illiceità, violando sistematicamente le leggi dell’ordinamento».

La mancanza delle autorizzazioni, infatti, non è un aspetto solo formale. «Chi frequenta questi luoghi privi delle più elementari condizioni di sicurezza e di igiene – mette in guardia il sindacato – corre un serio rischio. A Catania basta avere uno scantinato o una struttura fatiscente, che si organizza una discoteca abusiva».

«Un particolare ringraziamento – conclude la nota – va al questore che, in questa fattispecie, ha espressamente previsto la responsabilità penale e amministrativa dei proprietari delle strutture abusivamente utilizzate, spesso cedute nella consapevolezza della loro destinazione illegale. È inaccettabile favorire l’opportunismo di questi soggetti e ci auguriamo che, grazie alla solerte opera delle forze dell’ordine, questo fenomeno che attanaglia l’attività di intrattenimento degli operatori in regola possa finalmente essere sconfitto».


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]