A Palazzo si brinda: al dissesto prossimo venturo? E il gruppo Pd e M5s in consiglio comunale: tutti contenti sotto l’albero


Pubblicato il 01 Dicembre 2024

Il Comune si imbelletta per andare alla festa delle assunzioni e delle nomine – recita così una nota dei gruppi del PD e M5S – Approva un rendiconto della gestione 2023 tagliando i tempi, senza i bilanci di AMTS e SIDRA (quest’ultima reduce da una mediazione stragiudiziale che ha consentito al Comune di cancellare un debito da 57 milioni con la partecipata), senza consolidato, con molti dubbi sull’interpretazione dell’art. 114 del TUEL, ma soprattutto ignorando i rilievi della Corte dei conti.

Con soli 23 voti favorevoli su una maggioranza di 31. Senza il parere favorevole della Commissione Bilancio.

Il belletto è scadente e non nasconde le rughe (crepe). Un Comune in dissesto che fa finta di essere in buona salute. Una maggioranza che fa finta di essere compatta, ma è profondamente lacerata. Un sindaco che non sa che pesci pigliare.  Ma si avvicina Natale – conclude la nota dei gruppi consiliari – e bisogna far divertire la gente. Tutti contenti: sotto l’albero qualche presidenza, qualche CDA, qualche assessorato. Così sia.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Una coproduzione del Teatro Stabile di Catania e del Teatro della Città con mattatore Miko Magistro e la regia di Giuseppe Romani Da giovedì 19 a martedì 24 giugno la Corte Mariella Lo Giudice – Palazzo Platamone ospiterà “ San Giovanni decollato ” di Nino Martoglio , nuova coproduzione del Teatro Stabile di Catania e del Teatro della Città . La regia di questo grande classico della […]

2 min

comunicato dalla questura di Catania. La Polizia di Stato ha coordinato una serie di controlli a tappeto effettuati, ieri mattina, in diverse zone del territorio cittadino per contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, con particolare riferimento, in quest’occasione, ai quartieri di Librino e Monte Po. L’intervento è stato disposto dal Questore di Catania per verificare l’osservanza […]