A Sala Futura DIALOGHI TRA IL GRAN ME E IL PICCOLO ME


Pubblicato il 23 Maggio 2023

 di Bruno Prestigio e Michele Carvello

Spettacolo vincitore del Bando Corti Teatrali CT OFF

Dal 25 al 28 maggio va in scena a Sala Futura DIALOGH TRA IL GRAN ME E IL PICCOLO ME, secondo dei tre spettacoli vincitori del bando CORTI TEATRALI CT OFF 22 promosso nel 2022 dal Catania Off fringe Festival in partenariato con il Teatro Stabile di Catania. Un bando nato per valorizzare i giovani autori Under 35 il cui premio era quello di essere prodotto dallo Stabile di Catania come spettacolo completo e programmato nell’ambito della Stagione 2022/2023. A firmare lo spettacolo Bruno Prestigio e Michele Carvello.

Dialoghi tra il Gran me e il Piccolo me è un riadattamento che trae ispirazione da una raccolta di novelle, composta da quattro capitoli (Nostra Moglie, L’accordo, La vigilia ed In società) che Luigi Pirandello scrisse tra la fine del 1800 e i primi del 1900. Abbiamo voluto dare vita ad un testo teatrale capace di portare in scena una sensazione che ogni essere umano vive: quella del bivio. Ciò che ci ha affascinato di queste novelle è stato il dialogo incessante che il drammaturgo girgentino ci regala tra due parti del suo io, il suo Gran Me ed il suo piccolo me. Queste due parti (zone intime dello scrittore) si elevano a metafora della personalità di ognuno di noi.

La parte più giovane e arcana di Pirandello (Piccolo me) sta per morire. Ne “La Vigilia”, per esempio, dove sarà approfondito l’argomento amoroso, vedremo come i due personaggi si confronteranno con esso. Infatti oltre alla disintegrazione del proprio sé, vogliamo raccontare e rappresentare un Pirandello inedito, innamorato di Maria Antonietta Portulano e al tempo stesso indeciso e spaventato di “sostituire” con l’amore verso una donna, il grande amore che ha sempre provato verso qualcosa di altro: l’amore per l’Arte.

La nostra idea registica è di mostrare i quattro capitoli come delle stanze della mente. Oltre al costante dialogo tra i due personaggi non mancheranno parti corali in cui si evince che una parte non può vivere senza l’altra. La regia di questo testo vuole dare forza e potenza a delle domande che ogni essere umano nel corso della sua vita si pone: Chi di noi non ha mai parlato con i propri pensieri? Chi di noi non si è mai trovato di fronte a un bivio? Chi di noi non ha mai avuto un dissidio interiore? Il testo pirandelliano ci pone davanti due delle tante facce che può assumere il nostro io (il Gran me che rappresenta il pensiero e il Piccolo me che rappresenta la concretezza) e ci invita ad avere il coraggio di accettare la nostra rottura interiore.

Per “Rottura” dal greco “Krysis” che in primo luogo significava “separare” non vogliamo intendere divisione e lontananza da ciò che ci si pone davanti. Piuttosto per “crisi” (da cui deriveranno parole come Krites/giudice e Ypokrites/attore) vogliamo intendere crescita e scelta (così come è nella natura di un attore, ago/agire). Avere la forza di affrontare i propri demoni per superarli, conoscerli e farli vivere in pace con il nostro essere.

DIALOGHI TRA IL GRAN ME E IL PICCOLO ME

da Luigi Pirandello

regia Bruno Prestigio e Michele Carvello

con Bruno Prestigio e Michele Carvello

direttrice dei movimenti Jacqueline Bulnes

costumi Riccardo Cappello

luci Gaetano La Mela 

audio Luigi Leone 

produzione Teatro Stabile di Catania

CALENDARIO RAPPRESENTAZIONI

Giovedì 25 maggio 2023 ore 20,45

Venerdì 26 maggio 2023 ore 20,45

Sabato 27 maggio 2023 ore 20,45

Domenica 27 maggio 2023 ore 18.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]