Abitare solidale e sostenibile . DOMANI manifestazione di Cgil Sicilia a Librino (Polo delle arti). “Rigenerare le città a partire dalle periferie per un abitare solidale e sostenibile”


Pubblicato il 13 Novembre 2024

La battaglia della Cgil per un abitare “solidale e sostenibile” comincia dalle periferie urbane. Da quelle aree ,cioè, che soprattutto nelle grandi città sono spesso prive di servizi essenziali, infrastrutturali e sociali. Si terrà infatti in una zona periferica, a Catania, il 14 novembre, la terza delle manifestazioni promosse dalla Cgil Sicilia sul tema “Cambiamo il futuro della Sicilia”. Acqua, rifiuti e adesso la casa: bisogni primari, esigenze fondamentali del vivere dignitoso che ad oggi “non trovano da parte delle istituzioni regionali e nazionali- dice Angela Biondi, segretaria confederale della Cgil Sicilia- risposte adeguate”. 

L’appuntamento è alle 10 al Polo delle Arti, presso l’istituto comprensivo Rita Atria plesso “Masseria Moncada”, in viale Moncada 15 (Ct). Qui sul tema del diritto alla casa e del diritte o ad abitare in città verdi e sostenibili si confronteranno sindacalisti, rappresentanti di associazioni per la casa e ambientaliste, lavoratori, cittadini. “La rigenerazione urbana- afferma Biondi- deve partire dalle periferie, luoghi dove i diritti e i bisogni attendono risposta in maniera più pressante”. “Il degrado urbano- afferma Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia- determina rabbia, sfiducia. Guardare al futuro in maniera positiva, costruire nuove prospettive, presuppone interventi ad ampio raggio che determinino anche condizioni di vita più favorevoli e dignitose per tutti”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Anniversario del “giornale dei catanesi”: dal 1945… “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un monopolio durato decenni, che ha condizionato lo sviluppo economico e culturale di una terra; “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un fiume di denaro pubblico di pubblicità per tenere in piedi un giornale piegato agli interessi privati di un centro di Potere; “Libero […]

1 min

Martedì 18 marzo i lavoratori della STMicroelectronics di Catania si sposteranno a Palermo per manifestare alle 10,30 davanti a Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è ottenere un incontro con il presidente Renato Schifani e chiedere un intervento sulle prospettive industriali e occupazionali del sito etneo; un atto concreto che farebbe la […]

5 min

comunicato stampa Presentato ufficialmente il nuovo progetto sportivo del Circolo Canottieri Jonica La SSD Canottieri Jonica inizia il cammino nello sport della canoa polo, con una squadra in Serie A femminile, una in B maschile e un settore giovanile competitivo Una presentazione in grande stile, in linea con la tradizione di una delle realtà più […]