Borsa di studio intitolata a Mario Petrina


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Grande giornalista, illuminato dirigente sindacale e Presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Mario ha rappresentato una figura di primo piano del giornalismo siciliano e nazionale.

Grande giornalista, illuminato dirigente sindacale e Presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Mario ha rappresentato una figura di primo piano del giornalismo siciliano e nazionale. La borsa di studio di 1500 euro, 1000 messi a disposizione dall’Unione nazionale giornalisti pensionati e 500 dal gruppo pensionati siciliani, sara’ riservata a giovani appassionati di giornalismo sportivo di eta’ compresa tra i 18 e i 30 anni e che non siano iscritti all’Albo dei giornalisti. I partecipanti dovranno far pervenire entro il 31 gennaio al Gruppo giornalisti pensionati della Sicilia un articolo giornalistico tendente a valorizzare l’impegno in uno sport nel quale si siano particolarmente distinti atleti siciliani. L’articolo di 50 righe a 60 battute a rigo o un testo radio-televisivo della durata massima di 1’50” dovra’ essere inviato, entro e non oltre il 31 gennaio 2018, all’Associazione siciliana della stampa. La commissione esaminatrice sara’ composta dal Presidente dell’Unione nazionale giornalisti pensionati Guido Bossa o da un suo delegato, dal componente il direttivo del gruppo giornalisti pensionati siciliani Luigi Tripisciano e dalla collega Michela Petrina, figlia del compianto Mario. Il vincitore sara’ segnalato alle direzioni dei principali mezzi di comunicazione dell’Isola, dei quotidiani sportivi nazionali Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport e delle reti Tv private nazionali e regionali. La Borsa di studio sara’ consegnata nel corso di una cerimonia che si svolgera’ nella sede del Gruppo giornalisti pensionati a Palermo o a Catania citta’ di Mario Petrina. I partecipanti alla Borsa di studio dovranno inviare un breve curriculum che comprenda: luogo e data di nascita, dichiarazione di non possesso di alcun titolo professionale ( iscrizione all’Ordine dei giornalisti), titolo di studio, dichiarazione di non aver superato il trentesimo anno di eta’.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Iniziativa organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma, diretto da Salvo Nicotra, in collaborazione con il Centro culturale e musicale Antonio Lauro, per l’attività concertistica “Fuorischema 2023”. Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 19, alla Sala Magma di Catania, in via Adua 3, concerto del Duo chitarristico Salvatore Daniele Pidone e Mario Martino. L’iniziativa del Centro Magma vede anche la collaborazione delle associazioni “Terre forti”, […]

6 min

comunicato stampa PALERMO – La giornalista e attivista Suha Taweel e Zahwa Arafat,rispettivamente moglie e figlia di Yasser Arafat, saranno presenti allaFesta dell’Amicizia che si terrà dal 5 al 7 ottobre a Ribera. Adannunciarlo, nel corso della conferenza stampa di presentazionedell’evento, il segretario nazionale della DC Totò Cuffaro. “La Festa dell’Amicizia rappresenta un momento per […]

1 min

Il segretario nazionale Antonino Distefano su indicazione del Segretario regionale dei liberalsocialisti per l’Italia, Agostino Cascio, nella giornata di martedì 19 settembre il giurista, Calogero Jonathan Amato di Caltanissetta è stato nominato responsabile regionale dei Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia, del Dipartimento “Diversamente Abili”. Calogero Jonathan Amato, nasce a Caltanissetta il 21 giugno 1984, è […]

3 min

Uno dei personaggi più amati della storia del cinema, il piccolo Totò, alias Salvatore Cascio, enfant prodige del capolavoro di Giuseppe Tornatore ‘Nuovo Cinema Paradiso, sarà protagonista, mercoledì 4 ottobre, alle ore 18.30, del primo evento culturale della stagione autunnale del Cine Teatro Rex di Giarre. Totò Cascio presenterà ‘La gloria e la prova’, libro che è […]