Rosario Patané: mafia a Librino? un bel film


Pubblicato il 03 Settembre 2018

Saro Patané Librino e’ di nuovo al centro delle cronache per una vicenda di violenza e si dice di mafia, che ne pensi?

Che è l’impaginazione del pensiero di Pietrangelo Buttafuoco; bisogna stare attenti alla mafia dell’antimafia. Con la complicità mediatica è quasi assente il riflettere e valutare. Nel caso dei briganti di Librino, si sono sprecate pagine di interviste, pensieri e falsi eroi, si è pompato a descrivere Librino come il centro del radicalismo mafioso, ma forse, dico forse, chi ha usato frasi per descrivere Librino non sa nemmeno dov’è. Mi suona strano che tutti vogliano che in coincidenza della visita del presidente Mattarella lo si voglia dirottare su quel sito, troppe coincidenze. Mi chiedo: e se fosse stato qualche ragazzo per svariati motivi a causare questo casino qualche giorno fa, è stata vandalizzata la scuola catanese, è stata la mafia?

 

Fra poco arriva il presidente Mattarella, se potessi rivolgere a lui una domanda, cosa gli chiederesti?

Signor presidente Mattarella, la sua è una visita di cortesia istituzionale propagandistica, e allora va bene che montino il palco per il saluto e il discorso presidenziale con alle spalle il fantasma del nuovo ospedale San Marco. Sembra un set della Paramount channel. Le strade del percorso riasfaltate, le bandiere, mancano solo gli ufo. Mi sembra la stessa storia-leggenda mussoliniana per cui ogni aeroporto aveva una flotta, ma in realtà erano gli stessi 8 aerei ripitturati. Ma se la sua è una visita presidenziale libera, la prego vada 200 metri più su dove hanno montato il palco o di fronte gli orti, conosca e viva Librino, quello vero nelle condizioni e nelle sue persone non ripitturate… ma vere. Mi creda non ha bisogno della scorta.

Ma oggi quanto conta la mafia a librino? Quanti disoccupati o ragazzi senza scuola  assolda?

Quanto nella nostra movida catanese.

Chi fa più’ danni al quartiere: le politiche di questo stato o la mafia?Librino resta un ghetto da sfruttare per la campagna elettorale? 

Ma guardi l’attuale sindaco Bianco, quando è venuto il santo padre Giovanni Paolo II doveva arrivare fino alla vecchia galleria satellite di Librino (oggi guarda caso è un circolo PD dove capeggia la scritta “Librino fa crescere Librino”); ma poi forte della sua primavera catanese non poteva far conoscere la palla Librino. Oggi in difficoltà e in calo di consensi, rimette in pista la palla Librino come l’ombelico della città. Come vede non c’è tanta differenza tra chi vende fumo a Librino e fumo politico.

Chi vive onestamente a librino vive la rassegnazione o ha ancora voglia di reagire? Quanti giorni durerà ancora l’indignazione ? Dopo cosa accadrà’?

Bella domanda. Sicuramente a Librino la realtà dell’abbandono e della deriva sociale è forte, è evidente la speranza e il mantenimento del senso di appartenenza resiste grazie a tante realtà fisiche come dirigenti scolastici, insegnanti, parroci, oratori, il mondo delle associazioni. Non so fino a che punto si possa resistere, è palesemente vero che la stanchezza si inizia a sentire, cosa accadrà io non lo so.

A proposito: quanti cambiamenti ha portato la giunta Bianco?

Le rispondo con una foto-domanda. Caro Sindaco quante volte ti sei seduto con un bambino o bambina di Librino su una panchina a piazza dell’Elefante, al Grimaldi, al viale Moncada?

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]