Brindisi, attentato all’istituto ‘Morvillo-Falcone’: studentessa perde la vita, un’altra è gravissima, otto feriti


Pubblicato il 19 Maggio 2012

di Fabio Cantarella, iena antimafia

Un gravissimo attentato ha colpito l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi, a pochi giorni dalla commemorazione del ventennale dalle stragi. L’attentato è costato la vita ad una giovanissima studentessa di appena 16 anni, Melissa, mentre una sua amica, Veronica, versa in gravi condizioni. Ci sono anche otto feriti, di cui tre gravi.

L’esplosione è stata causata da tre bombole di gas collegate con un timer e collocate, dentro un cassonetto, vicino a un muro adiacente l’istituto professionale ‘Morvillo Falcone’ di Brindisi. Tutte le vittime erano di Mesagne, uno dei centri nevralgici dell’organizzazione mafiosa Sacra corona unita. Di recente, l’istituto scolatico era anche stato premiato per un’iniziativa a sostegno della legalità dove tra i volti degli studenti spiccavano quello di Giovanni Falcone e della moglie Francesca Morvillo.

Oggi nel brindisino è previsto il passaggio della comitiva antimafia. Non si esclude che possa essersi trattato di un gesto dimostrativo della Sacra corona unita brindisina, chissà se in collegamento con la mafia siciliana, a vent’anni dalla strage di Capaci in cui persero la vita i magistrati Falcone e Morvillo con gli agenti di scorta Schifani, Dicillo e Montinari.

Ecco alcune reazioni istituzionali: Cancellieri: “Attentato non consueto”. Il Papa: “Atto vile, prego per le vittime”. Napolitano: “Concorde contrasto a eversione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]