Cala il sipario su “Atto impuro” di Pasolini: commovente la risposta del pubblico


Pubblicato il 31 Agosto 2022

Ultima replica ipresso il Giardino Pippo Fava. La Compagnia Fabbricateatro presto tornerà in scena proponendo al suo pubblico altri spettacoli di teatro classico, popolare e d’avanguardia.

L’ultima replica dello spettacolo “Atto impuro” – riadattamento teatrale di “Adolescenti” di Pier Paolo Pasolini a cura del regista Elio Gimbo – è andata in scena presso il Giardino Pippo Fava in via Caronda a Catania: palcoscenico suggestivo ed intimo che ha ospitato ben nove repliche. Senza alcun dubbio per gli spettatori è stato un mese dedicato alla scoperta del doppio – pasoliniano che ha avuto inizio lo scorso 4 agosto quando “Atto impuro” ha registrato il tutto esaurito debuttando all’interno della splendida Corte del Castello Ursino. Il racconto giovanile breve di Pasolini, inserito postumo tra le pagine del libro “Atti impuri”, ha catturato l’attenzione del pubblico grazie all’impeccabile interpretazione di Sabrina Tellico e Maria Grazia Cavallaro, attrici di punta della Compagnia, le quali hanno interpretato il giovane Pier Paolo alle prese con il desiderio carnale ed irrefrenabile di possedere Nino, il bambino – soldato di cui Pasolini si innamorò a soli ventiquattr’anni quando, durante i bombardamenti in Friuli, si rifugiò a casa della madre. L’amore che l’autore prova per Nino è un sentimento impuro, egoista, difficile da accettare e non ricambiato dal bambino cui purezza sarà compromessa per sempre in quanto violentemente strappata via con l’inganno.

Trascorsi trent’anni dalla nascita di Fabbricateatro la Compagnia catanese ha reso omaggio a Pasolini inscenando lo straziante monologo dell’omosessuale ebefilo trascorsi cento anni dalla sua nascita. Data la difficoltà e delicatezza del tema proposto il plauso e la commozione del pubblico ha piacevolmente sorpreso le aspettative del regista e gratificato il duro lavoro delle due interpreti.

Il regista Elio Gimbo ha dichiarato: « La risposta del pubblico è stata commovente. “Atto impuro” ha realizzato la magia della comunicazione personale con gli spettatori uno per uno, realizzata per virtù di tutte le tecniche teatrali che sono concise per formare, comporre, rappresentare ed eseguire questo spettacolo ».

La produzione è stata curata da: Elio Gimbo, Maria Grazia Cavallaro, Sabrina Tellico, Daniele Scalia (amministratore esecutivo), Bernardo Perrone (scena), Simone Raimondo (luci), Maria Stella Anile (assistente).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa  A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]

3 min

Pronti per un’altra emozionante avventura. I dragoni del Circolo Canoa Catania, dopo i successi e i titoli italiani conquistati recentemente a Firenze, parteciperanno all’International Dragon Boat Festival e alla mitica Vogalonga in quel di Venezia. E’ la prima storica volta per l’equipaggio catanese guidato dal capitano e timoniere Fabrizio Messina e dal tecnico Federale Tiziana […]

1 min

L’Alfa Basket Catania si congratula con il giocatore Richard Morina per la convocazione nella nazionale brasiliana Under 19. Il cestista, cresciuto nell’Alfa Basket Catania, milita dal 2021 in prestito nell’Aquila Basket Trento. Il giovane play-guardia, di origini brasiliane, prenderà parte  al raduno della nazionale carioca, che si terrà dall’1 al 15 giugno a San Paolo in vista […]

7 min

Cerimonia di premiazione il 17 giugno comunicato stampa Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della premiazione dei migliori oli extra vergine siciliani in programma sabato 17 giugno, ore 17.30. La cerimonia si […]