Calcio. Ibra sì, Ibra no: siamo proprio certi che la sua cessione impoverira’ il campionato italiano?


Pubblicato il 17 Luglio 2012

di Luca Rodo, iena sportiva

Siamo proprio sicuri che la cessione di Ibra (data ormai per scontata dai media) sia nociva per il Milan e il Campionato italiano?

Se si guarda il bicchiere mezzo pieno, considerando la congiuntura economica in cui versa il nostro Paese, il Milan può ritenersi più che soddisfatto poiché cedere un giocatore di 31 anni alle cifre di cui si sta parlando non crediamo che si possa definire scandaloso, considerando anche la cifra d’acquisto sostenuta per rilevarlo due anni fa dal Barcellona… In ogni caso, finanziariamente parlando, il Milan realizza un’ottima plusvalenza…

Per tutto l’anno i vari esperti hanno commentato la dipendenza del gioco del Milan dal “perno centrale” Ibrahimovic: sicuramente ora Allegri dovrà dimostrare la propria abilità reinventando il modulo di gioco della squadra… Magari sarà l’occasione per concedere spazio ai giovani (ElShaarawy su tutti) e concentrarsi maggiormente sui vivai che, anche a detta dell’attuale commissario tecnico della nazionale italiana, Cesare Prandelli, in occasione dei recenti Europei di calcio, negli ultimi anni sono stati letteralmente abbandonati dai big teams…

Onestamente crediamo relativamente poco agli ultimi rumors, che “ad arte” stanno emergendo giusto in questi giorni, che danno lo spogliatoio milanista spaccato a causa dei comportamenti di Ibrahimovic

Se si guarda il bicchiere mezzo vuoto, sicuramente il campionato italiano perderà un grande protagonista che negli ultimi anni ha influenzato l’esito dello stesso, anche se non possa dirsi lo stesso per le competizioni internazionali…

Abbiamo perso nel tempo i vari Platini, Maradona, Van Basten, Ronaldo, e così via, per ultimo adesso Ibrahimovic e, come è accaduto in passato, il nostro campionato attraverserà una fase di “riorganizzazione” come del resto lo sta facendo l’intero Paese in altri settori economici, ma siamo profondamente convinti che siamo un grande popolo e, seppur avendo tanti problemi, riusciremo sempre a risollevarci…

E allora non resta che dire:”Caro Ibra, grazie di tutto, ma “sopravviveremo anche senza di te… Aurevoir!!!”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]