Carenza di personale nell’Arma, Toni Megna e Igor Tullio (Nuovo Sindacato Carabinieri): “Mancano dodicimila unità, tanti i militari che non potranno trascorrere le ricorrenze di fine anno in famiglia”


Pubblicato il 04 Dicembre 2023

comunicato stampa

Le festività natalizie si avvicinano e sono tanti i militari dell’Arma che saranno impossibilitati a trascorrere le ricorrenze di fine anno con i familiari e i loro cari, per garantire vicinanza e sicurezza ai cittadini.

A sottolinearlo sono Toni Megna e Igor Tullio, segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri.

“Lascia riflettere – affermano i due esponenti della sigla – la carenza di dodicimila Carabinieri, una criticità che affligge anche i Reparti coinvolti nel sistema di sicurezza nazionale”.

“Il deficit di personale – osservano i segretari nazionali – comporta un impegno straordinario per i colleghi, che antepongono la vicinanza alla popolazione alle proprie esigenze affettive e di riposo”.

Nello specifico, Igor Tullio e Toni Megna sottolineano i disagi legati alla riduzione del turn over verificatasi negli ultimi anni.

“Stazioni, Tenenze e Nuclei Radiomobile, reticolo di prossimità dell’Arma – spiegano –si trovano ad affrontare una situazione delicata: malgrado le difficoltà, continuano a registrare risultati operativi eccellenti conseguiti nei diversi settori di appartenenza”. 

“Risultati possibili – aggiungono – grazie ai valori, all’impegno, alla dedizione e al rispetto istituzionale che contraddistinguono tutto il personale dell’Arma”.

Infine, i due segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri lanciano un appello alle istituzioni preposte.

“Siamo consapevoli della invertita tendenza avviata dal Governo –  concludono –  ma occorre esaltare, nella fase in corso, lo sforzo eccezionale che l’Arma dei Carabinieri sta compiendo in termini di governo del personale e di impegno straordinario della base”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]