Caso Pfizer, domani venerdì 14, incontro in prefettura. I sindacati chiederanno che l’azienda venga convocata


Pubblicato il 13 Marzo 2025

Filctem-CGIL, Uiltec-UIL, Femca-CISL, UGL-Chimici e Fialc-CISAL 
Comunicato stampa  

Cresce l’allarme tra i lavoratori dello stabilimento Pfizer di Catania, nuovamente a rischio di essere escluso dal network produttivo della multinazionale farmaceutica. 
I sindacati chiedono risposte concrete e investimenti per garantire continuità occupazionale. Domani venerdì 14, alle ore 11, è previsto un incontro in prefettura; i sindacati chiederanno al prefetto di convocare l’azienda affinché sia avviato un confronto costruttivo.
Stamattina, intanto, davanti ai cancelli dello stabilimento, si è tenuto un presidio promosso da Filctem-CGIL, Uiltec-UIL, Femca-CISL, UGL-Chimici e Fialc-CISAL per denunciare l’assenza di investimenti e la mancanza di risposte sul futuro del sito.
Negli ultimi anni, il progressivo depotenziamento dello stabilimento ha sollevato serie preoccupazioni. Dal 2022, il taglio di 130 dipendenti e la fine di circa 100 contratti interinali hanno già ridotto l’occupazione. Inoltre, l’assenza di investimenti ha reso gli impianti obsoleti, penalizzando la competitività del sito rispetto ad altri stabilimenti Pfizer.
A destare ulteriore incertezza è il piano di riallineamento dei costi della multinazionale, che potrebbe comportare nuovi tagli e ridimensionamenti. Si aggiungono poi le voci sulla possibile cessione dell’unità Pfizer Hospital, specializzata in farmaci ospedalieri, settore in cui Catania è fortemente coinvolta. Infine, il focus crescente di Pfizer sulla biotecnologia rischia di rendere lo stabilimento etneo marginale nel futuro assetto produttivo del gruppo


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Anniversario del “giornale dei catanesi”: dal 1945… “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un monopolio durato decenni, che ha condizionato lo sviluppo economico e culturale di una terra; “Libero e Autorevole”: “liberali all’italiana”, un fiume di denaro pubblico di pubblicità per tenere in piedi un giornale piegato agli interessi privati di un centro di Potere; “Libero […]

1 min

Martedì 18 marzo i lavoratori della STMicroelectronics di Catania si sposteranno a Palermo per manifestare alle 10,30 davanti a Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è ottenere un incontro con il presidente Renato Schifani e chiedere un intervento sulle prospettive industriali e occupazionali del sito etneo; un atto concreto che farebbe la […]

5 min

comunicato stampa Presentato ufficialmente il nuovo progetto sportivo del Circolo Canottieri Jonica La SSD Canottieri Jonica inizia il cammino nello sport della canoa polo, con una squadra in Serie A femminile, una in B maschile e un settore giovanile competitivo Una presentazione in grande stile, in linea con la tradizione di una delle realtà più […]