“Castelbuono Cuore d’Artista”, al palermitano Danilo D’Acquisto il “Premio Raffaello” L’opera “Energia calma” conquista la menzione speciale per il pregio tecnico, la bellezza estetica e la profondità concettuale


Pubblicato il 05 Settembre 2024

Il “Centro d’arte Raffaello” ha assegnato a Danilo D’Acquisto la menzione speciale nell’ambito del concorso pittorico internazionale “Castelbuono Cuore d’Artista”.
A darne notizia è Sabrina Di Gesaro, direttore artistico della galleria palermitana, che ha preso parte per il secondo anno consecutivo all’evento giunto all’ottava edizione, nella doppia veste di giurata e assegnatrice del “Premio Raffaello”, una vetrina unica per celebrare l’eccellenza emergente.

L’opera scelta è “Energia calma”, acquerello su tela, distintasi per la straordinaria capacità di coniugare pregio tecnico, bellezza estetica e profondità concettuale.

“Danilo D’Acquisto – spiega la dottoressa Sabrina Di Gesaro – con la sua opera dal paesaggio evanescente e dalle tonalità delicate invita l’osservatore a una profonda riflessione sulla relazione tra uomo e ambiente, trasmettendo sensazioni di piacevolezza e calma, come recita lo stesso titolo”.

“Da uno scenario incantevole – sottolinea – emergono come protagonisti assoluti la magia e l’incanto della natura incontaminata”.

Ma è il tema sotteso della sostenibilità energetica, così cruciale nel dibattito contemporaneo, a rendere quest’opera particolarmente rilevante.

Il titolo stesso è rivelatore di una riflessione più profonda.

La scelta di premiare “Energia calma” dell’artista palermitano va ben oltre il riconoscimento di un talento individuale.

“Rappresenta un’opportunità per ampliare il dibattito sulla sostenibilità energetica  commenta Sabrina Di Gesaro – portando un messaggio di speranza e di cambiamento a un pubblico internazionale”.

Grazie alla visibilità offerta dal concorso e alla successiva pubblicazione sul sito web della galleria www.raffaellogalleria.com, prerogativa del vincitore del Premio speciale, l’opera potrà raggiungere un pubblico ancora più vasto, superando i confini geografici e culturali.

“L’impatto distruttivo che, progressivamente, l’uomo apporta al contesto naturale che lo circonda – osserva il direttore artistico del “Centro d’arte Raffaello”– i cambiamenti climatici, l’impoverimento delle risorse naturali, la ricerca di fonti energetiche alternative sono tutti temi pregnanti e centrali di un dibattito internazionale sempre attuale, che coinvolge scienziati e politici ma che non può che penetrare anche in ambito artistico quale specchio di una società a cui l’artista stesso appartiene”.
“L’arte è, a volte, un terreno propulsore di valori e riflessioni – prosegue – capace di veicolare messaggi che travalicano l’arte stessa diramandosi in contesti più ampi, in cui l’artista può assumere il ruolo di interprete e artefice delle coscienze del suo tempo”.

“Ho partecipato con grande piacere al concorso – afferma Sabrina Di Gesaro – e ringrazio l’ideatore e organizzatore Francesco Licciardi per la possibilità di promuovere i giovani artisti”.

“Un impegno fondamentale per il mondo dell’arte  conclude – poiché, attraverso i talenti emergenti, è possibile offrire nuove prospettive e stimolare riflessioni: è dovere di chi opera nel settore sostenere i loro progetti e diffondere le loro idee, contribuendo a creare un panorama artistico sempre più ricco e stimolante”. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]