Catania: Domani incontro politico “Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia”, con la deputata nazionale Simona Suriano (ManifestA) ed i rappresentati di PRC e PAP


Pubblicato il 04 Giugno 2022

Domani, domenica 5 giugno, alle 10, all’Arena Argentina a Catania si terrà l’incontro politico “Cambiamo! Pace e lavoro per la Sicilia”, organizzato da ManifestA, Partito della Rifondazione Comunista e Potere al Popolo

“ManifestA sarà fra i partecipanti di questo primo momento di confronto pubblico aperto a tutte e tutti coloro che condividono il bisogno di costruire un’opposizione agli attuali assetti di potere in Sicilia”, afferma la deputata di ManifestA Simona Suriano.

“Siamo di fronte ad una crisi senza prospettive di uscita che investe ampi settori della popolazione, soprattutto al sud, allargando oltre misura marginalità sociale e povertà. Davanti a questa crisi, la risposta del governo regionale guidato da Musumeci, come prima da Crocetta, Lombardo e Cuffaro, è il via libera alla militarizzazione dell’isola, la trivellazione dei mari e dei territori, l’illusione di grandi opere inutili e dannose come il ponte sullo stretto di Messina o gli inceneritori. Inoltre, è inquietante il ritorno sullo scenario politico di personaggi come Cuffaro e Dell’Utri. Le resistenze che si sono registrate nell’isola, a difesa dei beni comuni, del diritto al lavoro, del salario, dei contratti, nel no alle autonomie differenziate, che determinerebbero la destinazione di ingenti risorse finanziarie al Nord a danno del Sud, hanno bisogno di una rappresentanza nelle istituzioni”.

Insieme a Suriano, che chiuderà l’incontro con il suo intervento, saranno presenti Nicola Candido, segretario regionale del PRC, Mimmo Cosentino, segretario provinciale del PRC e Damiano Cucè di Potere al Popolo. 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]