Catania. Due video della festa in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata


Pubblicato il 18 Agosto 2011

17082011063

Uno spettacolo ricco di devozione, barocco e fuochi d’artificio. Così era Catania ieri sera con migliaia di devoti che hanno invaso piazza Duomo per i festeggiamenti in memoria dell’885° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata, dopo 86 anni di esilio a Costantinopoli dove era venerata dai cristiani dell’Impero Romano d’Oriente.

I momenti più emozionanti della festa si sono registrati alle 18.45 quando l’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina, ha guidato un corteo liturgico che partito dall’arcivescovado ha attraversato via Vittorio Emanuele e piazza Duomo fino a giungere all’interno della basilica per la solenne concelebrazione eucaristica alla quale hanno preso parte le autorità civili e militari.

Nel frattempo, al vespro sono state accese le candele alle 12 croci dedicatorie apposte sui 12 pilastri del tempio a significare che la Chiesa poggia sulla testimonianza dei 12 apostoli. 

Alle 20.30 processione liturgica con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai cittadini-devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine. La processione girerà attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele pe rientrare della porta centrale della basilica. In piazza Borsellino (ex piazza Alcalà) saranno accesi fuochi artificiali. I cittadini potranno visitare lungo la giornata diverse candelore esposte alla Collegiata, al Carmine, a San Francesco all’Immacolata, a Sant’Agata la Vetere e a San Placido

Poi alle 20.30 allorché la processione con le sacre reliquie della Patrona, portate a spalla sulle varette dai devoti vestiti con il tradizionale sacco bianco, con la partecipazione delle Associazioni agatine, ha girato attorno alla Cattedrale e all’episcopio percorrendo piazza Duomo, Porta Uzeda, via Beato Dusmet via Porticello, piazza San Placido, via V. Emanuele per poi rientrare nella basilica. Spettacolari i fuochi d’artificio che hanno illuminato a giorno l’ineguagliabile barocco catanese.

 

Catania. Festa di S. Agata (video 2)

Catania. Festa di S. Agata (video 1)


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]