Catania, ´Etnafest´: alle Ciminiere s´inaugura la mostra d´arte “Tempoquattroquarti” con Mazzaglia, Livio, Corradino e Arena


Pubblicato il 12 Luglio 2012

di iena artistica

Sabato 14 luglio, alle ore 20 nella Galleria d’Arte Moderna de Le Ciminiere, sarà inaugurata la mostra “Tempoquattroquarti”, che propone in un unico spazio le opere di quattro pittori: Pina Mazzaglia, Giuseppe Livio, Giuseppe Corradino, Antonello Arena, tutti artisti siciliani affermati a livello nazionale, e non solo, che hanno al loro attivo un curriculum artistico di sicuro valore.

La mostra, curata da Giuseppina Radice e organizzata dall’Associazione Culturale SpaziovitaleIn, sarà visitabile sino al 5 agosto, da martedì a sabato, dalle ore 17 alle 21, e domenica dalle 19 alle ore 21.

L’esposizione fa parte del progetto denominato “Nomadie” , inserito nel cartellone di Etnafest 2012 della Provincia regionale di Catania.

Tempoquattroquarti” è immaginato dalla sua curatrice Giuseppina Radice come “colonna sonora di quel disperato bisogno di normalità come etica che affiora in ambiti anche inaspettati e nel quale ci si incontra e ci si riconosce… È un simbolo del tempo: produce un ritmo molto naturale semplice, regolare ma ricco di variazioni in accordo con i ritmi cosmici. La sua esecuzione, come è stato dimostrato, induce sensazioni rassicuranti nella maggior parte di chi lo ascolta. O lo vive.”

Il presidente della Provincia regionale di Catania, Giuseppe Castiglione, ringraziando l’Associazione Culturale SPAZIOVITALEin per l’organizzazione dell’evento, scrive“l’artista non deve spiegare o dimostrare alcunché ma penso che la cultura in generale e l’arte nello specifico, possa anche servire a scuotere le coscienze, a rendere stimolante il dibattito culturale che in realtà è stato sempre presente nella Provincia di Catania, allargandone la base a livelli diversi.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]