Catania, il “caso Montella” agita la vigilia della sfida con l’Udinese. Coi 3 punti, i rossazzurri eguaglierebbero il record del 1960


Pubblicato il 13 Maggio 2012

di Fabio Cantarella

Il “caso Montella” agita la vigilia della sfida con l’Udinese. Il tecnico non ha preso parte alla consueta conferenza stampa pre-gara probabilmente per schivare le insistenti domande sul suo futuro ed evitare così distrazioni per l’ultima di campionato che con una vittoria potrebbe battezzare il miglior Catania di sempre, eguagliando quello dei record del 1960.

Il presidente Nino Pulvirenti si trova a dover affrontare il primo ostacolo senza il supporto del dimissionario Pietro Lo Monaco: riuscirà a convincere Vincenzo Montella a rimanere sulla panchina del Catania? Per adesso Pulvirenti s’è mostrato infastidito dalle voci di mercato e ha più volte ribadito che il mister ha un altro anno di contratto con i rossazzurri e quindi allenerà il Catania anche per la prossima stagione.

Il richiamo della Roma. Intanto il rischio che l’ex aeroplanino saluti Catania in direzione Roma è più che concreto. Luis Enrique ha già annunciato che a fine stagione lascerà la panchina giallorossa e tutte le piste sul possibile sostituto portano proprio a Vincenzo Montella sentimentalmente legato ai colori giallorossi da sempre.

In ogni caso, qualora il presidente Pulvirenti non riuscisse a trattenere Vincenzo Montella, ci teniamo a sottolineare che anche quando a governare il Catania era di fatto Pietro Lo Monaco si verificarono casi simili: Walter Zenga e Sinisa Mihajlovic, su tutti, fecero benissimo alla guida dei rosazzurri ma a fine stagione nessuno riuscì a convincerli a rimanere per un altro campionato. Non sarà in questa occasione, quindi, che potremo valutare il Catania del dopo Lo Monaco.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]