Catania Past & Future, domani alla “Musco” di Librino spettacolo laboratorio con gli allievi del seminario di drammaturgia


Pubblicato il 19 Novembre 2023

Domani (lunedì 20 novembre) alle 11,30 nel teatro dell’istituto “Musco”, in viale Nitta, quartiere Librino,  ultimo appuntamento con la rassegna Catania Past & Future, progetto teatrale che coinvolge giovani artisti catanesi e studenti delle scuole medie superiori, realizzato con fondi della direzione generale del Ministero della Cultura e col contributo del Comune di Catania. 

Domattina in scena nel teatro della “Musco” andrà la drammaturgia collettiva intitolata “Mario Minniti”, firmata da Tony Bellone, MatteoBertolotti e con gli allievi del seminario di scrittura del progetto Catania Past& Future. 

“Mario Minniti è un pittore caravaggesco, anch’egli piuttosto misterioso, e al pari di Cecco del Caravaggio, è protagonista di Catania Past &Future. “Nella piéce firmata da Tony Bellone il mistero e la complessità della figura di Minniti permettono ai due drammaturghi emergenti e ai drammaturghi in erba, che partecipano al progetto, di avvicinare a sé la figura di Minniti e di configurare scenari di liberazione dalla disparità sociale e dal disagio del corpo”, spiega il direttore artistico della rassegna, Gian Maria Cervo. “Con questo ultimo spettacolo concludiamo un percorso sperimentale che ci ha portato a un ottimo lavoro di scambio e di semina culturale in questo quartiere di Catania che è esso stesso un teatro. Librino, infatti, è teatro sia per la sua conformazione architettonica, sia per la quantità di storie e di talenti che vi abbiamo trovato. Ci auguriamo di poter ripetere la rassegna anche in futuro”, conclude il direttore artistico della rassegna. 

L’ingresso agli spettacoli e gratuito.

Per prenotazioni chiamare o inviare un messaggio Whatsapp al numero 3478874694 o scrivere alla mail ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]