Catania: perché la storica “Piscaria” rischia di morire!


Pubblicato il 19 Gennaio 2017

Bianco colpisce al cuore il commercio: la storica “Piscaria” di Catania rischia di morire
Là dove centinaia e centinaia di catanesi affollavano negozi e incroci regna il vuoto. E il silenzio. Il tradizionale mercato del pesce, per tutti “ ‘A Piscaria”, rischia di morire. “Assassinata” dalla chiusura di via Dusmet, arteria di collegamento diretto: una folle scelta, l’ennesima, di un’amministrazione scollegata dal mondo. E dalla “propria” città.
Camminare per le vie e gli angoli dell’antico mercato significa percorrere una sorta di “calvario”: poca gente, poche spese, pochi incassi per i commercianti.
E un senso di vuoto. 
Nel “cuore” di Catania i volti e le parole degli acquirenti sono un “coro” unanime di protesta. E di prospettive amare. Se non cambierà, “ ‘A Piscaria” rischia di morire. Un colpo durissimo per una Catania già stremata dalla crisi economica e “strangolata” dalla grande distribuzione. I commercianti lamentano un calo degli affari in media di oltre il 50%.
Che fare?
Le parole di commercianti e cittadini parlano chiaro: riaprire subito via Dusmet, aumentare i parcheggi, migliorare i servizi di bus. Il mercato del pesce è frequentato, in larga parte, da un’utenza anziana, affaticata negli anni, che chiede solo di potere fare le compere come accadeva una volta, quando le vie del centro erano tutte un brulicare di acquisti rapidi e umanità vociante.
E i commercianti? C’è chi promette battaglia: appelli, proteste, manifestazioni in piazza. E chi anche maledice di avere votato Bianco.
Marco Benanti


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

L’Ugl di Catania ha accolto positivamente la recente notizia dell’avvio delle procedure per la privatizzazione dello scalo aeroportuale “Vincenzo Bellini” da parte della Società aeroporto Catania. Sull’argomento, infatti, il sindacato di via Teatro Massimo si è sempre espresso con favore, considerando l’apertura ai privati un fatto altamente strategico per il futuro dell’aeroporto e dell’intero territorio. […]

3 min

Con il genio visionario di Wim Wenders e il film cult ‘Il cielo sopra Berlino’ si chiuderà, mercoledì 19 marzo, al Cine Teatro Rex di Giarre, la rassegna cinematografica ‘ArchVision. Film per l’architettura’, aperta a tutti, organizzata da ‘ArchLife- Architetti per la Città’, in partnership con ‘ArchiDrama’ e con il patrocinio dell’Ordine e della Fondazione Architetti della provincia di Catania, […]

1 min

Rossazzurri secondi classificati al Torneo Internazionale di Bologna   Dopo il bronzo conquistato a Bacoli ad inizio mese ecco la medaglia d’argento. La Polisportiva Canottieri Catania è protagonista in queste prime gare della stagione di canoa polo. Il team rossazzurro ha sfiorato il successo al Torneo Internazionale di Bologna classificandosi al secondo posto. I polisti catanesi hanno […]

2 min

La parlamentare regionale del M5S sarà domani sotto Palazzo d’Orleans a fianco dei lavoratori in protestaPALERMO – “Chiediamo da quasi un mese e mezzo fa la convocazione urgente di un tavolo per affrontare la gravissima crisi della STMicroelectronics di Catania, e oggi, mentre nulla si muove sul fronte istituzionale, è scattata la cassa integrazione per […]