Concluso con successo a Catania il Roadshow CNA – SIMEST sull’internazionalizzazione delle imprese


Pubblicato il 12 Marzo 2025

Catania, 12 marzo 2025 – Si è concluso con grande partecipazione l’incontro del Roadshow CNA – SIMEST tenutosi oggi a Catania, presso Piazza Scammacca 9. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e approfondimento per le imprese siciliane interessate a esplorare le opportunità offerte dai mercati internazionali.

Organizzato da CNA Sicilia in collaborazione con SIMEST, l’incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, imprenditori e stakeholder, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare il processo di internazionalizzazione in maniera strategica e strutturata.

Tra gli interventi di rilievo, la giornata ha ospitato il contributo di Floriana Franceschini, presidente CNA Catania, Viola Di Caccamo, senior professional relazioni esterne SIMEST, e Maria Teresa Cardinale, referente corporate Sicilia SIMEST. A chiudere i lavori è stato Sebastiano Battiato, presidente CNA Sicilia, il quale ha sottolineato l’importanza di una strategia ben pianificata per affrontare i mercati esteri.

“Volgere lo sguardo oltre lo Stivale è diventato, specie per alcuni segmenti produttivi, una condizione ormai quasi irrinunciabile, ma non può e non deve essere un’avventura o una semplice apparizione estemporanea” – ha dichiarato Battiato. “Va costruita, ponderata, strutturata e guidata: ed è questo il filo conduttore che ci ha spinti a proporre questa giornata, assieme agli esperti della società SIMEST, a cui rinnovo il nostro apprezzamento per la collaborazione. Conoscere gli strumenti finanziari, individuare i mercati target e promuovere il business attraverso la digitalizzazione sono leve fondamentali per il successo delle nostre imprese all’estero. Come CNA, ci impegniamo a sostenere le aziende in questo percorso, affinché l’export sia una concreta opportunità di crescita e sviluppo”.

L’evento ha rappresentato un punto di partenza per nuove iniziative volte a supportare le imprese siciliane nell’espansione internazionale, confermando il ruolo di CNA Sicilia come partner strategico per la crescita del tessuto imprenditoriale regionale.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Martedì 18 marzo i lavoratori della STMicroelectronics di Catania si sposteranno a Palermo per manifestare alle 10,30 davanti a Palazzo d’Orléans, sede della presidenza della Regione Siciliana. L’obiettivo è ottenere un incontro con il presidente Renato Schifani e chiedere un intervento sulle prospettive industriali e occupazionali del sito etneo; un atto concreto che farebbe la […]

5 min

comunicato stampa Presentato ufficialmente il nuovo progetto sportivo del Circolo Canottieri Jonica La SSD Canottieri Jonica inizia il cammino nello sport della canoa polo, con una squadra in Serie A femminile, una in B maschile e un settore giovanile competitivo Una presentazione in grande stile, in linea con la tradizione di una delle realtà più […]