disastro Stancanelli: il comune ko in tribunale


Pubblicato il 04 Agosto 2011

   StancaCondannato il comune di Catania per comportamento antisindacale. Il 30 giugno scorso, infatti, il giudice del lavoro del Tribunale di Catania Cristiana Delfa ha emesso un provvedimento di condanna per l’Ente di Palazzo degli Elefanti: a promuovere l’azione è stato il S.U.L.P.M. sindacato unitario lavoratori di polizia municipale e locale, sezione di Catania, con l’intervento del Diccap, dipartimento camere di commercio, autonomie locali, polizia municipale.
Motivo? Mancata informativa preventiva, prescritta dalla contrattazione preventiva, in occasione della delibera di modifica della macrostruttura organizzativa del comune. Il giudice del lavoro ha dichiarato “….l’antisindacalità della condotta del Comune di Catania, in persona del sindaco pro tempore, costituita dall’omessa preventiva e tempestiva informazione in merito all’oggetto della delibera n. 1605/2010 di “modifica dell’articolazione della macro struttura organizzativa di cui alle deliberazioni di giunta municipale n. 871 del 30/6/2010 e n. 1063 del 6.9.2010 e la sua integrazione con AA. PP.PP.OO (Alte Professionalità e Posizioni Organizzative, ndr)”.
Il giudice Delfa ha ordinato, altresì, al “Comune  convenuto la cessazione del comportamento illegittimo, la rimozione degli effetti pregiudizievoli e l’astensione da iniziative unilaterali senza il rispetto degli obblighi di informazione preventiva previsti dalla materia per cui è causa; condanna il Comune convenuto al pagamento delle spese sostenute dall’organizzazione ricorrente che liquida in complessivi  euro 810, oltre a spese generali, Iva e Cpa come per legge”.
Soddisfazione è stata espressa dal coordinatore provinciale del Diccap Giovanni Oliva. La sentenza, infatti, riconosce titolarità alla rappresentanza e diritto ad un’informazione non solo formale, ma sostanziale del sindacato Sulpm, di cui Oliva è segretario provinciale.
Da parte nostra, diciamo ancora una volta: Stancanelli, che disastro che sei!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]