Domani, a Valverde, per “Il Salotto della Pro Loco” Terre Forti propone “Le Favole di Micio Tempio” di Alfio Guzzetta


Pubblicato il 29 Novembre 2024

Catania – L’associazione culturale “Terre forti”,  nata nel 2007 a Librino, fondata e guidata dall’attore, regista e autore catanese Alfio Guzzetta, proporrà sabato 30 novembre, alle ore 19.00, nei locali della Biblioteca Giuseppe Fava di Valverde, in Corso Vittorio Emanuele 12, per “Il Salotto della Pro Loco”, Le Favole di Micio Tempio” di Alfio Guzzetta, da Domenico Tempio, con Antonietta Attardo, Letizia Tatiana Di Mauro e Alfio Guzzetta.

La Sicilia, e Catania in particolare, deve molto a un poeta come Domenico Tempio (per i catanesi “Micio”), uno dei più grandi rappresentanti del nostro Settecento, che purtroppo è stato bistrattato e relegato quasi a personaggio da osteria. Oggi si è cominciato a rivalutarlo e a dargli quella collocazione che merita nel panorama culturale non solo siciliano.

“Terre forti, da qualche anno, prova – spiega Alfio Guzzettaa contribuire a questa “riscoperta” suggerendo vari lavori di Tempio, proponendoli sotto forma di spettacolo/incontro, coinvolgendo il pubblico in modo da rendere più fruibile quanto proposto. Stavolta ci soffermiamo sulle sue favole, da “La vecchia e lu pulici” alla “Libertà”; da “Lu sceccu e lu scravagghiu” a “Li sirviziali”  ed altre. Queste favole, non appena liberate dalla polvere che le ha ricoperte per lungo tempo, manifestano tutta la loro “attualità” con tematiche universali e sempre presenti, figlie di quell’Illuminismo che permane, pur essendo passati diversi secoli. Si tratta di favole che ben compendiano il pensiero e il valore artistico di Tempio e nascono da  quel momento storico in cui l’autore è vissuto: l’Illuminismo, la Rivoluzione francese e la Restaurazione e tramite queste ne esprime  la giusta ironia e visione critica.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Protagonista l’attrice Elena Arvigo, diretta dal regista Arturo Armone Caruso. Un lavoro sensibile e approfondito che ricostruisce il carteggio tra i due, durato dieci anni. Catania, 29 aprile – La storia d’amore tra Marta Abba e Luigi Pirandello rivive in teatro grazie allo spettacolo “Non domandarmi di me, Marta mia” che sarà in scena alla Sala Futura del Teatro Stabile di […]

4 min

di Gianni Coppola. É notizia di oggi che il sindacalista della CGIL di Sestri Ponente che alcuni giorni addietro aveva denunciato una aggressione fascista è indagato per simulazione di reato, in quanto ha ammesso di essersi inventato il pestaggio. Non è mai demodé il fascismo, anzi il ricorso al fascismo, ma a maneggiarlo con incuria […]

1 min

comunicato stampa sindacale. Proseguendo lo stato d’agitazione indetto l’11 aprile dall’Usb Lavoro Privato – per chiedere il pagamento degli stipendi arretrati – martedì 29 aprile, dalle ore 12 alle 14, presso la sede dell’ente sita al Viale Libertà, di fronte l’Inps, si terrà unaltro presidio con assemblea pubblica delle lavoratrici e dei lavoratori della Fondazione […]

1 min

Ottima partenza per la SSD Canottieri Jonica nel campionato di Serie A femminile di canoa polo, al via nella giornata di ieri con il concentramento svolto a Bacoli (NA). Le catanesi hanno vinto tutte e quattro le partite disputate, con un calendario parzialmente rivoluzionato e ridotto alla sola giornata di domenica in virtù del rinvio […]