Drammatica notizia per la sinistra catanese: il “Cinema Frontiera” di Marzamemi slitta a settembre


Pubblicato il 03 Settembre 2018

L’edizione in cui il Festival di Marzamemi diventerà “maggiorenne” si svolgerà a settembre. Questa è la decisione presa dal direttore artistico, Nello Correale, dall’intera organizzazione e dall’amministrazione comunale di Pachino. «Per prima cosa – ha dichiarato Giada Farè, nuovo presidente del Centro commerciale naturale “Marzamemi” – ci scusiamo con i fedelissimi del Festival e con chi ha già programmato di partecipare all’evento.

Per una serie di motivi siamo costretti a posticiparla ma garantiremo una diciottesima edizione più organizzata e con una nuova formula». Per la 18esima edizione è confermato l’assetto organizzativo degli altri anni, con Ccn “Marzamemi” e cinecircolo Cinefrontiera, assieme agli uffici Turismo e FilmCommission del Comune e con il sostegno di assessorato regionale al Turismo, Ministero dei Beni e delle Attività culturali e due importanti sponsor privati: la Banca di credito cooperativo di Pachino, che ha confermato il proprio impegno, e l’azienda Dusty. «C’è una doppia esigenza – ha dichiarato il sindaco, Roberto Bruno – che ci ha fatto propendere per lo spostamento della diciottesima edizione. In piena fase di destagionalizzazione che abbiamo avviato con grande impegno da parte di tutti, riteniamo che oggi il Festival debba offrire un importante attrattiva culturale diversa rispetto al passato. Si tratta di una scommessa che riteniamo possa esser vinta beneficiando Marzamemi e tutto il territorio di una manifestazione culturale tra le più importanti della Sicilia». L’altra esigenza è dovuta ad un eccessivo slittamento di bandi e, conseguentemente, di accesso ai contributi. «Dopo un lustro di nuova organizzazione – ha dichiarato Rosita Pignanelli, presidente del cinecircolo -serve a far rifiatare le casse poiché cin consentirà di ottenere alcuni contributi di vari enti assegnati nel 2016 e nel 2017. «Nostro malgrado – ha detto Nello Correale, il direttore artistico – ci troviamo nell’impossibilità di rispettare le date prefissate. Dobbiamo spostare la manifestazione a Settembre in attesa di quei contributi che ci daranno la possibilità di organizzare  la manifestazione 2018 garantendone la qualità organizzativa e l’offerta culturale. Il Festival internazionale Cinema di Frontiera, come ha contribuito in modo decisivo nel passato a dare una spinta alle attività del Borgo di Marzamemi e del territorio, pensiamo possa funzionare oggi come volano per allungare la stagione di quelli che già frequentano o vogliano conoscere questa parte della Sicilia. Attirati da una manifestazione unica nel suo genere, tra le prime a livello internazionale a trattare il tema delle frontiere e dei confini. Una tematica che ha finito di essere solo un problema sociale e che sempre di più diventerà un segno distintivo degli uomini e delle comunità che vogliono confrontarsi sul futuro». Presto verranno comunicate le nuove date.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

riceviamo dall’avv. Giuseppe Lipera (leader del movimento popolare catanese, 1530 voti1,25% alle ultime Amministrative di Catania): ““IL VENTO STA CAMBIANDO” RIGETTATA LA RICHIESTA DI RISARCIMENTO DEI DANNO PATRIMONIALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINITRI E DEL MINISTERO DEGLI INTERNI NEI CONFRONTI DI SPEZIALE PER L’OMICIDIO RACITI Antonio Speziale era stato condannato in primo grado a […]

2 min

riceviamo e pubblichiamo: comunicato stampa “Palermo 8 giugno 2023 – “Oltre all’ingiustificabile negligenza con cui SAC sta soffocando l’attività dell’aeroporto di Comiso, adesso si aggiunge l’ignoranza rispetto alle prerogative istituzionali della deputazione regionale e del ruolo ispettivo che i parlamentari detengono in merito ai documenti amministrativi degli enti a partecipazione pubblica. A dir poco arrogante, […]

6 min

Marco Pitrella, quale città esce fuori dalle elezioni? “Catania brucia capovolta”, qualcuno ebbe a scrivere due anni fa, proprio quando, mentre bruciava l’Oasi del Simeto, patrimonio di tutti, alcuni fra i vertici delle istituzioni, tanto dell’allora maggioranza quanto dell’allora opposizione, furono più celeri ad esprimere solidarietà ad un noto lido della Playa, coinvolto dalle fiamme, […]

2 min

BUON SESTO POSTO PER GLI SPADISTI CATANESI A PIACENZA Gli spadisti della Methodos Methodos Scherma in gara, nel weekend, a Piacenza. La squadra di Serie B2 maschile formata dagli “esperti” spadisti Gabriele Risicato, Eugenio D’Arrigo, Stefano Bonforte e dal maestro Carlo Sperlinga, pronto a salire in pedana in caso di necessità, si è ben comportata […]