“Ferraù-Morosoli 1-1…ma su un’azione dubbia”… non ci resta altro che il VAR


Pubblicato il 19 Febbraio 2022

Siamo ai titoli di coda, o per restare in tema, nei minuti di recupero…

Riavvolgiamo il nastro delle ultime frenetiche ore rossoazzurre: mentre l’imprenditore Morosoli si duole
-attraverso un comunicato stampa- di non essere stato ben accolto ai tempi della SIGI nonostante la disponibilità ad investire 14 milioni di euro, l’Avv. Ferraù, presidente della compagine societaria chiamata in causa, racconta tutt’altra, scomoda verità.
Il legale innamorato del pallone, ribatte -sempre a mezzo stampa- rettificando la cifra riportata dal Morosoli, 4 e non 14 milioni di euro, rivelando inoltre che il proposito dell’imprenditore disinteressato a salvare maglia e titolo, sarebbe stato -a suo dire- solo quello di riabilitarsi con il territorio e ripulire la propria immagine, deturpata da un’antipatica peripezia giudiziaria.
Ahiahi…qui, non ci sono dubbi…serve il VAR per ristabilire le verità in campo ( e fuori )…nella speranza che i giorni che ci separano dal 4 marzo, data fissata per la nuova asta giudiziaria utile all’aggiudicazione del glorioso titolo sportivo rossoazzurro, non trascorrano infruttuosamente tra cuttigghi e sterili polemiche.
Servono, in fretta, uomini credibili, programma seri e risorse economiche non indifferenti.
Speriamo bene.
P.s.
Nel frattempo, i valorosi giovani di belle speranze, agli ordini di mister Baldini, continuano ad onorare la maglia rossoazzurra con grande merito: pochi minuti fa, il Francavilla, squadra d’altissima classifica, ha lasciato il terreno di gioco del Massimino, con una sconfitta per 1-0 che premia il Calcio Catania.
Bravi ragazzi, siamo orgogliosi di voi, continuate cosi.

Iena che non si arrende ( e alla moviola… )


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa “Quella di oggi è una giornata importante per l’Antimafia e per la ricerca della verità sulla stagione stragista del 1992. Con l’audizione dell’avvocato Fabio Trizzino, legale dei figli del giudice Borsellino, e di Lucia Borsellino è iniziato un percorso nuovo da battere e approfondire per comprendere le radici delle stragi”. A dirlo è […]

5 min

L’analisi all’assemblea organizzativa Fim Cisl Sicilia      Catania, 27 settembre 2023 –  Edison Next Government e StMicroelectronics: a Catania i due volti della contrattazione integrativa nel settore industriale. Da un lato la prima, che applicava solamente il CCNL, dove l’integrativo partirà il 1 ottobre 2023; dall’altro, la seconda dove la trattativa ha avuto una battuta d’arresto che […]

2 min

di marco pitrellaEssere Villari, ANGELO, è soprattutto essere un collezionista di «malacumpasse».L’ultima di «malacumpassa» è arrivata dal tribunale di Catania: assolta Debora Borgese, difesa dall’avvocato Eleonora Condorelli, perché il fatto non costituisce reato. Era stato infatti lo stesso Villari, ANGELO, a querelare la Borgese per un articolo di satira pubblicato su «Liotrupazzu» nel settembre del […]

1 min

Un bel segnale, da parte del Consiglio Comunale di Catania, quello dell’elezione di un componente dell’opposizione alla Presidenza della IV commissione consiliare “Statuto, regolamenti e affari generali”. Una commissione trasversale, che abbraccia molti temi del territorio e consentirà un costante e proficuo confronto con cittadini e associazioni, per la definizione e/o il perfezionamento degli strumenti […]