Fipe Confcommercio e Polizia di Stato lanciano il progetto #sicurezzavera


Pubblicato il 30 Marzo 2023

La presentazione alla stampa venerdì 31 marzo alle 10:30 nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Venerdì 31 marzo 2023 – ore 10:30

Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Salone camerale – Via Salita Cappuccini 2, Catania

Promuovere sul territorio iniziative di informazione e sensibilizzazione, volte a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche legate alla cultura di genere e agli strumenti per tutelare le vittime di tale forma di violenza.

È l’obiettivo del progetto #SICUREZZAVERA ideato da Fipe-Confcommercio, la federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con il Gruppo donne imprenditrici di Fipe e la Polizia di Stato.

L’iniziativa – che vuole incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando strategie e modalità nuove e sempre più efficaci per diffondere la cultura di genere coinvolgendo la rete dei pubblici esercizi – sarà presentata a Catania venerdì 31 marzo, alle 10:30, nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, in via Salita Cappuccini 2.

Alla conferenza stampa prenderanno parte, in qualità di relatori, insieme al presidente di Fipe Confcommercio Catania, Dario Pistorio, e alla presidente nazionale del Gruppo donne imprenditrici di Fipe Confcommercio, Valentina Picca Bianchi, Alessandro Milazzo Primo dirigente della Polizia di Stato – Dirigente divisione Polizia anticrimine, Sebastiano Mignemi, presidente della Prima Corte di Assise del Tribunale di Catania, e Anna Agosta, presidente dell’associazione Centro antiviolenza Thamaia.

L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, del prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, del commissario CCIAA del Sud-Est Sicilia, Antonio Belcuore, e della presidente del Comitato unico di Garanzia della Città metropolitana di Catania, Nunziatina Spatafora.

Saranno presenti anche rappresentanti del mondo sindacale e delle associazioni antimafia e antiviolenza, dirigenti scolastici e operatori del settore dei pubblici esercizi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dal M5s PALERMO, 13/06/2025. – “Oltre al danno la beffa. Non solo il paziente di Siracusa ha avuto una prenotazione alle calende greche per una patologia che avrebbe dovuto essere indagata in tempi celerissimi, è stato pure quasi crocifisso, scaricandogli addosso colpe assolutamente non sue: essersi fidato di un sovracup regionale che evidentemente […]

1 min

riceviamo e pubblichiamo: “in riferimento al sit-in lavoratori CONMAR presso la Gigafactory 3Sun di Catania, di cui avete dato notizia ieri (https://www.ienesiciliane.it/vertenza-conmar-oggi-un-sit-in-alla-3sun-ancora-in-ritardo-gli-stipendi/), vi invio la seguente nota, con cui l’azienda ritiene opportuno fare chiarezza sulla vicenda. In riferimento allo stato di agitazione promosso dai lavoratori dell’impresa CONMAR, 3Sun conferma il proprio impegno a garantire la […]

2 min

da Ufficio Stampa Regione Siciliana. Siracusa 13.6.2025 – Sul caso di un presunto ritardo di 6 mesi nella prenotazione di una PET, il direttore generale dell’ASP di Siracusa Alessandro Caltagirone, appresa la notizia a mezzo stampa, ha immediatamente predisposto con la Direzione sanitaria un approfondito accertamento interno, sia attraverso i sistemi informatici aziendali che contattando […]

1 min

Le ultime “performance” del sindaco dei catanesi. Un misto di “bianchismo” fuori tempo, di annunci e soluzioni da bar, in mezzo ad un contesto immobile, mentre i privati, quelli che contano, continuano a fare quello che vogliono Questo il “post alla Bianco” di Trantino. Peccato che ieri mattina “La Sicilia” aveva pubblicato quanto segue…. Insomma, […]