Fipe Confcommercio e Polizia di Stato lanciano il progetto #sicurezzavera


Pubblicato il 30 Marzo 2023

La presentazione alla stampa venerdì 31 marzo alle 10:30 nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Venerdì 31 marzo 2023 – ore 10:30

Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia

Salone camerale – Via Salita Cappuccini 2, Catania

Promuovere sul territorio iniziative di informazione e sensibilizzazione, volte a diffondere la conoscenza e l’approfondimento delle tematiche legate alla cultura di genere e agli strumenti per tutelare le vittime di tale forma di violenza.

È l’obiettivo del progetto #SICUREZZAVERA ideato da Fipe-Confcommercio, la federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con il Gruppo donne imprenditrici di Fipe e la Polizia di Stato.

L’iniziativa – che vuole incrementare i livelli di sicurezza delle donne, individuando strategie e modalità nuove e sempre più efficaci per diffondere la cultura di genere coinvolgendo la rete dei pubblici esercizi – sarà presentata a Catania venerdì 31 marzo, alle 10:30, nel salone camerale della Camera di Commercio del Sud-Est Sicilia, in via Salita Cappuccini 2.

Alla conferenza stampa prenderanno parte, in qualità di relatori, insieme al presidente di Fipe Confcommercio Catania, Dario Pistorio, e alla presidente nazionale del Gruppo donne imprenditrici di Fipe Confcommercio, Valentina Picca Bianchi, Alessandro Milazzo Primo dirigente della Polizia di Stato – Dirigente divisione Polizia anticrimine, Sebastiano Mignemi, presidente della Prima Corte di Assise del Tribunale di Catania, e Anna Agosta, presidente dell’associazione Centro antiviolenza Thamaia.

L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, del prefetto di Catania, Maria Carmela Librizzi, del commissario CCIAA del Sud-Est Sicilia, Antonio Belcuore, e della presidente del Comitato unico di Garanzia della Città metropolitana di Catania, Nunziatina Spatafora.

Saranno presenti anche rappresentanti del mondo sindacale e delle associazioni antimafia e antiviolenza, dirigenti scolastici e operatori del settore dei pubblici esercizi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il presidente dell’Associazione “Antimafia e Legalità”, avv. Enzo Guarnera, in una nota afferma: “Il Presidente di Confindustria di Catania, sottoposto ad estorsione dalla mafia, ha pagato il “pizzo” per venti anni e non ha mai denunciato. Dovrebbe dimettersi subito – continua Guarnera – e, se non lo facesse, dovrebbe sfiduciarlo la sua organizzazione. Se ciò non avvenisse, la vergogna sarebbe […]

2 min

I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta dal terremoto che colpì la Val di Noto l’11 gennaio del 1693, da cui per volontà del principe Carlo Maria Carafa fu fondata Grammichele, il 18 aprile di quello stesso anno; è storia dunque che […]

3 min

Lanza: «Nuove tecnologie, approcci innovativi e crescita delle competenze professionali. Sono i pilastri su cui abbiamo investito per dare servizi di qualità ai cittadini». ACIREALE – L’UOC di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Acireale fra i centri di riferimento per la diagnosi e la cura dei tumori testa-collo. Si tratta di neoplasie che hanno origine negli organi […]

1 min

Nel Girone B del campionato di Eccellenza si gioca, in questo weekend, la tredicesima giornata del girone d’andata. L’Imesi Atletico Catania 1994 scenderà in campo, domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) a Santa Teresa Di Riva. La squadra giallorossoblù se la vedrà contro la Jonica Fc già affrontata in Coppa Italia. Trasferta difficile e […]