Gds: la Slc Cgil Palermo rinnova la richiesta di incontro urgente al Presidente della Regione. “Fermare la tragedia che si sta abbattendo sulla storica testata giornalistica e sui lavoratori”


Pubblicato il 22 Luglio 2019

SLC CGIL
PALERMO   COMUNICATO STAMPA

Giornale di Sicilia. La Slc rinnova la richiesta di incontro urgente al presidente della Regione. “Fermare la tragedia che si sta abbattendo sulla storica testata giornalistica e sui lavoratori”. Gli appelli alle istituzioni regionali finora sono rimasti inascoltati    

Palermo 22 luglio 2019 – “I lavoratori del Giornale di Sicilia  si sentono abbandonati dalle  istituzioni politiche. Da tempo chiediamo un incontro per affrontare la  tragedia immane che sta per rovesciarsi sul quotidiano, fondamentale punto di riferimento dell’informazione cittadina e regionale”. 
     Lo dichiara il segretario generale Slc Cgil Palermo Maurizio Rosso, che torna a rivolgere alle istituzioni regionali l’invito a un incontro per esaminare la critica situazione del giornale dopo l’annuncio dei 31 esuberi su 43 dichiarati dalla Ses, la società editrice. “Abbiamo chiesto più volte una convocazione al presidente della Regione  e gli assessori competenti ma senza risultato. Ci sembra quantomeno singolare – aggiunge Rosso – che la Regione siciliana non abbia a cuore il destino di una testata giornalistica storica e  prestigiosa e di lavoratori  altamente qualificati che hanno garantito in tutti questi anni un’informazione sempre trasparente, corretta e puntuale.  Rinnoviamo la nostra richiesta di  un incontro urgente al presidente Musumeci e agli assessori al Lavoro e alle Attività produttive, nonché ai presidenti della terza e quinta commissione all’Ars, per fermare lo scempio che si sta abbattendo sul Giornale di Sicilia e sull’opera preziosa dei lavoratori di un organo di informazione insostituibile per la nostra Isola”.

 
 
 
 
 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un viaggio affascinante all’interno della letteratura del maestro verista ripercorrendo i luoghi che lo hanno ispirato attraverso il teatro, la musica e le tradizioni. Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della morte di Giovanni Verga insieme al Circolo Culturale “Giovanni Verga” di Vizzini con il contributo del Comitato Nazionale istituito e finanziato dal […]

3 min

Continua ancora oggi e proseguirà fino a domani lo sciopero dei lavoratori della STMicroelectronics, iniziato nella giornata di ieri, per contestare la mancata intesa sull’accordo di secondo livello soprattutto per quanto riguarda il premio di risultato. Ad incrociare le braccia anche gli iscritti della Ugl Metalmeccanici di Catania, che attraverso la numerosa componente della rappresentanza […]

1 min

L’1 ottobre è la data del nuovo appuntamento con la  “Prima Domenica del Mese al Museo”.L’iniziativa, promossa dalla direzione Cultura, consentirà di accedere alle strutture museali del Comune con ingressi a tariffa ridotta.Per programmare e personalizzare le visite, con approfondimenti storici e informativi, è possibile utilizzare la piattaforma aroundcatania.it o  l’App collegata, che mettono a disposizione del […]