SUNIA, UDU e CGIL CataniaComunicato stampa A Catania i posti letto nelle residenze universitarie pubbliche sono circa 600 a fronte di una domanda di almeno 2800 richieste. La maggior parte degli studenti trova alloggio nel mercato privato con un costo che si aggira attorno ai 200 euro a stanza a cui aggiungere il costo dei […]
Da Mourinho al Fanfulla
Pubblicato il 22 Luglio 2019
Cchiù scuru di mezzanotti un po’ fari= closed midnight dark
da wikipedia:
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla (già Associazione Sportiva Fanfulla dal 1908 al 1963, Associazione Calcio Fanfulla 1874 dal 1963 al 2015 e Associazione Sportiva Dilettantistica Cavenago Fanfulla dal 2015 al 2018), meglio nota semplicemente come Fanfulla, è una società calcistica italiana con sede a Lodi.
Costituito nel 1908 come sezione calcistica della polisportiva Associazione Sportiva Ginnastica Fanfulla 1874, a sua volta fondata il 15 agosto 1874 con la denominazione di «Società Lodigiana di Ginnastica e Scherma», il sodalizio deve il suo nome a Fanfulla da Lodi, uno dei tredici cavalieri italiani che sconfissero i francesi nella disfida di Barletta del 1503. La sezione calcistica si è successivamente scissa dalla «casa madre», evolvendosi in club autonomo; i suoi colori sociali, ispirati allo stemma che campeggiava sullo scudo di Fanfulla da Lodi, sono il bianco e il nero.
A livello storico, la società lodigiana vanta quale maggior successo diciotto partecipazioni al campionato di seconda divisione nazionale (nelle sue varie formule), cui ha preso parte da ultimo nel 1953-1954. Ha inoltre vinto per due volte la terza serie e conquistato una Coppa Italia di categoria.
Nella stagione 2018-2019 milita nel campionato di Serie D, quarto livello della piramide calcistica italiana…..
Lascia un commento