Giustizia: oltre 300 lavoratori al presidio indetto da FP CGIL, UILPA e USB. I precari chiedono stabilità


Pubblicato il 01 Luglio 2025

Fp Cgil Catania

Mattinata di forte partecipazione oggi in Piazza Giovanni Verga a Catania, dove oltre 300 lavoratori della giustizia – in larghissima parte proprio il personale precario – hanno preso parte all’assemblea pubblica e al presidio organizzato da FP CGIL, insieme a UILPA e USB. Una mobilitazione che ha portato in piazza la voce di chi garantisce ogni giorno l’efficienza degli uffici giudiziari, ma resta escluso da ogni prospettiva di stabilizzazione.
Al centro della protesta il futuro occupazionale di circa 300 lavoratori precari della giustizia nella provincia di Catania, molti dei quali assunti con contratti legati ai fondi del PNRR. Una presenza fondamentale per il funzionamento quotidiano degli uffici giudiziari, che però rischia di essere spazzata via con la scadenza dei contratti fissata al 30 giugno 2026.
I dati confermano un’emergenza strutturale: a fronte di un fabbisogno nazionale di circa 35.000 unità, attualmente il personale in servizio – compresi i precari – è fermo a 22.000. Eppure, il Ministero della Giustizia continua a bandire nuovi concorsi, senza mettere mano con serietà al tema della stabilizzazione del personale già in servizio, già formato, già essenziale.
I lavoratori PNRR non sono figure marginali: redigono bozze di frasi, contribuiscono all’abbattimento dell’arretrato, digitalizzano i procedimenti, accelerano la macchina giudiziaria. In una parola: rendere possibile l’attuazione della riforma della giustizia. Lasciarli precari significa mettere a rischio la stessa credibilità degli obiettivi fissati dal PNRR.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]