Iannone (M5s): Malfunzionamento dei semafori nel VI Municipio di Catania, una situazione di grave pericolo e disservizio


Pubblicato il 02 Ottobre 2024

Catania, 2 ottobre 2024 – In qualità di consigliere del VI Municipio del Comune di Catania, sento il dovere di denunciare pubblicamente il grave stato di malfunzionamento dei semafori presenti sul nostro territorio. Nonostante le numerose segnalazioni fatte dai cittadini e da noi consiglieri, l’amministrazione comunale non ha mai provveduto a inoltrarle agli uffici competenti per un’adeguata risoluzione del problema.

La mancata manutenzione dei semafori sta creando una situazione di pericolo crescente per la circolazione stradale e per la sicurezza di pedoni, automobilisti e ciclisti. Il nostro Municipio, il più esteso della città di Catania e con un altissimo numero di abitanti, non può permettersi di trascurare un aspetto così fondamentale per la viabilità e la tutela della vita dei cittadini.

Il corretto funzionamento dei semafori è essenziale per garantire una mobilità sicura, soprattutto in un’area densamente popolata e con una vasta estensione territoriale come il VI Municipio. La presenza di incroci critici, scuole e zone ad alta intensità di traffico, rende indispensabile un intervento immediato e risolutivo.

Chiedo pertanto, a nome dei cittadini e di tutti i consiglieri del Municipio, che l’amministrazione comunale si assuma le proprie responsabilità, provvedendo con urgenza a garantire una regolare manutenzione e riparazione degli impianti semaforici e a migliorare il coordinamento con gli uffici competenti.

Non possiamo più permetterci che segnalazioni fondamentali per la sicurezza di tutti restino inascoltate. È tempo di agire, prima che questa situazione degeneri ulteriormente e si trasformi in un pericolo ancora più grave.

Salvatore Iannone

Consigliere M5s del VI Municipio

Comune di Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi”  con testimonianze inedite e documenti desecretati. L’altra Sigonella e gli antenati di Hamas. Il crollo della Prima Repubblica e le due Americhe, una con Di Pietro e una contro. I rapporti riservati con Cuccia e Draghi. La prima (e ultima) […]

2 min

COMUNICATO STAMPA A due anni dall’inizio della crisi idrica che ha colpito la nostra isola, la riduzione di acqua potabile arriva adesso anche nella nostra città. Sidra ha comunicato infatti la riduzione delle forniture per 8 ore al giorno, trascinando la cittadinanza in una drammatica delle crisi di approvvigionamento idrico, finora im- pensabile per la […]

1 min

In pensione il Brigadiere Capo Qualifica Speciale Pasquale Macaluso, Comandante in S.V. del Nucleo Relazioni Sindacali della Legione Carabinieri Sicilia. A darne notizia congiuntamente sono le sigle SIM, USIC, UNARMA, NSC e USMIA. Il saluto di commiato si è tenuto a Palermo, alla presenza dei segretari regionali e di una rappresentanza dei dirigenti nazionali delle APCSM. […]

4 min

La squadra allenata da mister Antonio Venuto sfiora la vittoria contro il Milazzo, che riesce a pareggiare soltanto nei minuti finali. La gara termina sul 2-2 dopo una girandola di emozioni IMESI ATLETICO CATANIA 1994               2 MILAZZO                                                         2 Imesi Atletico Catania 1994: Busà; Trovato, Godino, D’Arrigo; Pannitteri (75’ Rimmaudo), Sakho (52’ Sangiorgio), Maimone, Zanella (85’ […]