IL “CASTELLO DI SABBIA” DI DAVIDE VINCIPROVA


Pubblicato il 22 Ottobre 2024

Una battaglia legale sia in sede penale che civile con innumerevoli colpi di scena, narrati dall’autore con novizia di particolari e con la pubblicazione di atti ufficiali e documenti

Da Canicattì a Catania, andata e ritorno per amore della figlia. Questo il viaggio dell’autore, Davide Vinciprova, pieno di speranze tradite e umiliazioni ricevute da una macchina burocratica bizantina, il comune di Canicattì, in provincia di Agrigento, da una società e famiglia che mostrano atteggiamenti tutt’altro che amichevoli. Pur essendo negli anni 2000 in quella parte della Sicilia sembra essere ancora nel Medioevo.

Davide è sposato con Martina, impiegata. Con lei ha una figlia Alba. Sono una famiglia normale con una vita normale. Ma il 31 dicembre del 2018 tutto cambia. Davide, impegnato a risolvere un contezioso civile con un’azienda fornitrice con cui collaborava, veniva privato dell’affetto più caro come quello della figlia a seguito della decisione della famiglia di lei di rompere violentemente i rapporti matrimoniali. Da qui una storia fatta di minacce armate e intimidazioni continue da parte di sconosciuti. Poi c’è anche la burocrazia che entra a gamba tesa nella vita dell’autore e che, nei fatti, gli impedisce di vedere la figlia non rispettando le ordinanze del Tribunale di Agrigento e successivamente il decreto tutelare, che prevedeva 2 incontri a settimana.

In sette anni Davide vede la figlia solo 32 volte su 364 incontri previsti. Tutto appare come un muro di gomma, un “Castello di Sabbia”, il titolo del libro, fatto di bugie abilmente costruito dalla ex moglie e dalla sua famiglia per impedire il regolare rapporto padre-figlia. Nel racconto viene mostrato ciò che un padre, calunniato e emarginato dalla società e dalla famiglia con cui viveva, sta passando per amore della figlia. È un grido di dolore di giustizia che l’autore vuole fare conoscere al mondo.

In programma un tour in tutta Italia, per divulgare ciò che sta accadendo e fare in modo che nessun’altro possa patire simili sofferenze. Nel “Tour della Bigenitorialità”, Davide Vinciprova, autore de “Il Castello di Sabbia” e fautore del progetto denominato “l’importanza della bigenitorialità”, con il supporto delle librerie MONDADORI, UBIK, e di diversi Comuni d’Italia, sarà promotore della “bigenitorialità” a tutela dei minori e di tutti quei genitori a cui è stata sottratta senza una valida motivazione la dignità personale ed i diritti di poter esercitare le proprie responsabilità genitoriali. Parteciperanno attivamente al tour associazioni, avvocati e professionisti del settore.

Tutte le date del tour

Biografia dell’autore

Nato a Catania, coltiva fin dalla tenera età la passione per la scrittura, la musica e l’informatica. Durante il percorso di studi, intraprende la carriera di animatore nei villaggi turistici, per poi passare in alcune emittenti radiofoniche locali quando all’età di 20 anni assume la nomina di direttore artistico. Dalla radio alla TV il passo è breve. Vinciprova viene ingaggiato da una giornalista nazionale e si immedesima nei panni di inviato in giro per la città di Catania per intervistare i cittadini su temi di attualità. Poi l’impegno sociale. Si impegna attivamente in alcuni progetti per la città di Catania fino ad interessarsi di politica quando si è candidato a diverse elezioni elettorali. Corona il sogno di intraprendere la carriera di IT manager e si specializza nel servire le aziende ed i privati in ambito informatico. Nel 2016 diventa padre per la prima volta, ma la gioia di quel momento dura solo 2 anni, a causa della fine della vita matrimoniale. Da quel momento in poi avrà inizio il calvario raccontato all’interno del libro “Il Castello di Sabbia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]