Il Codacons si rivolge alla Procura di Catania: 550 giorni per una mammografia, 365 per una risonanza


Pubblicato il 23 Ottobre 2011

di Fabio CantarellaIl Codacons porterà la “questione sanità” all’attenzione della Procura della Repubblica di Catania. Lo preannuncia il presidente nazionale dell’associazione dei consumatori, Francesco Tanasi, secondo il quale la sanità in Sicilia costituisce in molti casi il principale disservizio per il cittadino isolano e a Catania poi la situazione è ancora peggiore che nel resto dell’Isola.”Peraltro -aggiunge Tanasi- le persone che incappano nei disagi degli ospedali e delle cliniche convenzionate sono individui doppiamente sventurati, aventi contemporaneamente problemi di salute e difficoltà ad essere assistiti. Il paziente, difatti, si vede costretto a dover attendere diversi mesi, a volte anche sette o otto, tra la richiesta e la visita, sebbene il Piano regionale per il governo dei tempi di attesa per il triennio 2011-2013, ossia il Decreto della Regione Sicilia del 30.06.2011, preveda il rispetto di tempi ben precisi”.Il leader dei consumatori parla anche dei motivi delle lunghe attese che a suo avviso sono diversi e vanno dall’inadeguatezza della strutture territoriali, carenti per numero e personale, alla inutilità del C.U.P., centro unificato prenotazioni per visite e diagnostica, costituente un vero “disastro”.”Infatti -chiosa Francesco Tanasi- i disagi cagionati dal C.U.P. ai pazienti si rilevano dai giorni di attesa per una visita: 550 giorni di attesa per una mammografia, 365 per una risonanza magnetica, 350 per una ecografia, 285 per una visita di endocrinologia, 160 per un elettroencefalogramma e così via”. Cifre davvero spaventose.Per tale motivo il Codacons ha dato mandato all’avvocato Bruno Messina di depositare un esposto alla Procura della Repubblica di Catania affinchè si verifichi il mancato rispetto dei tempi di attesa normativamente previsti nelle diverse strutture sanitarie.”Non vi è dubbio, afferma Tanasi che i motivi delle lunghe attese siano diversi e non soltanto legati al C.U.P., ma di ciò non può pagarne le conseguenze il cittadino, anzi più precisamente il paziente, perché spesso la diagnosi di una malattia fatta in tempo può salvargli la vita, mentre l’accertamento clinico in ritardo può cagionargli il decesso. Non è possibile, continua Tanasi, che i cittadini affrontino centralini intasati, orari limitativi e operatori sprovveduti per prenotare una visita medica, occorre dare un servizio celere e tangibile ai pazienti”L’esposto sarà depositato alla Procura di Catania. “Ecco perché vogliamo che la Procura indaghi su quanto accade al servizio sanitario catanese, poiché non si giustifica che per una visita senologica occorra attendere 200 giorni o 160 per una visita ortopedica”.Lo stesso legale del Codacons, l’avvocato Messina, dichiara che “se per una visita si attendono anche otto mesi il malato è costretto a rivolgersi alle strutture private a pagamento”. “Tuttavia, non tutti se lo possono permettere, così si finisce per avere pazienti di serie A e pazienti di serie B”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

“La chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Palermo a carico dell’assessora  regionale al turismo Elvira Amata, con la formulazione di un’accusa per corruzione che con ogni probabilità porterà ad una richiesta di rinvio a giudizio,  non può non obbligarla a immediate e dovute dimissioni.Vogliamo però ribadire che l’ennesimo scandalo giudiziario siciliano […]

3 min

E’ cosa nota che la canicola estiva favorisca, specie nei caldi pomeriggi, complice la stanchezza post prandiale, profonde riflessioni. Così è capitato anche a me che mi sono ritrovato ad immaginare uno scenario fantapolitico che certamente non è riconducibile alla realtà ma che desidero, comunque, condividere.Mi sono ritrovato a partecipare ad una affollata e molto […]

3 min

La squadra del Circolo Canoa Catania trionfa nella categoria Junior a Porpetto (Udine) conquistando il titolo di campione d’Italia Un altro titolo italiano targato Circolo Canoa Catania. A Porpetto (Udine) fa festa la Polisportiva Canottieri Catania, che si impone con pieno merito nei play-off scudetto della Serie A Junior. La squadra allenata dai coach Salvo Messina e […]

2 min

Rifondazione Comunista – Segreteria regionale Sicilia Comunicato-stampa L’inchiesta giudiziaria in corso, che coinvolge in primo luogo il Presidente dell’ARS Gaetano Galvagno e, attorno a lui, un giro di personaggi e figure interne (l’assessora Amata, la portavoce De Capitani, appena dimessasi, fra gli altri) ed esterne alle Istituzioni della Regione, è certamente inquietante per ampiezza e […]